(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Svelato il mistero di Klotho, la proteina della longevità

Due studi apparsi su Nature, uno del team di ricercatori della Yale University e l’altro della New York University, rivelano la struttura tridimensionale di una famiglia di proteine transmembrana...  CONTINUA

Piano LavoRas operativo da metà febbraio

In Sardegna il Piano LavoRas, che partirà a metà febbraio, stanzia 127 milioni di euro per programmi di intervento su cantieristica (45 milioni) e per bonus occupazionali (48 milioni). A questi si...  CONTINUA

Armanda, sprint a 100 anni: "Il segreto è mangiare poco, bere un bicchiere di vino e pregare"

Armanda Stocco ha compiuto 100 anni lo scorso 13 gennaio. Ma la nonnina di Tissano ( Udine) non si sente affatto vecchia, anzi. Con gioia ricorda i momenti felici della vita, la forza di crescere...  CONTINUA

Al nord cittadini più soddisfatti per il proprio stato di salute

I dati Istat sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita non mostrano una grande variazione fra il 2016 e il 2017 per quanto riguarda le stime sulla percezione della situazione...  CONTINUA

Quanto si viveva nelle epoche passate?

 È un'idea radicata sia per il senso comune sia per gran parte degli studiosi che la durata della vita fosse nei secoli passati decisamente inferiore a quella di oggi. Un'archeologa...  CONTINUA

La cura invisibile: il ruolo del Caregiver all’interno della famiglia

Il termine Caregiver indica chi, a livello familiare o professionale, presta assistenza ad un malato. Il supporto da parte dei familiari che si prendono cura dei malati di demenza è considerato...  CONTINUA

Scompenso cardiaco, un milione gli italiani colpiti

Lo scompenso cardiaco è la seconda causa di morte in Italia. Eppure, fra le malattie cardiovascolari, rimane la più sotto diagnosticata e sottostimata. L'Associazione Italiana Scompensati Cardiaci...  CONTINUA

Frutta secca, se il consumo è costante si riduce il rischio cardiovascolare?

Frutta secca, cuore in salute? Secondo una ricerca realizzata dall’Harvard T.H. Chan School of Public Health (USA) pubblicata su Journal of the American College of Cardiology, a un consumo regolare...  CONTINUA

Quanto si viveva nelle epoche passate?

Christine Cave, un’archeologa dell'Australian National University, a dispetto della credenza secondo cui un tempo la vita fosse molto più breve di oggi, sostiene che anche nelle società del passato...  CONTINUA


Prima 1044104510461047104810491050105110521053 Ultima
Totale Articoli: 16614