(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Competenze digitali, in Italia arriva lo “skill hub” di Facebook

Facebook  sta per aprire in Italia, Spagna e Polonia  tre nuovi community skill hub (poli di competenza per la comunità). L’obiettivo è quello di formare mezzo milione di persone e imprenditori in...  CONTINUA

Artrite reumatoide: chi ne soffre sarebbe a rischio maggiore di malattie cardiache e infezioni

Sulla rivista Annals of the Rheumatic Diseases, un gruppo di ricercatori all’Università dell’Alabama di Birmingham ha pubblicato uno studio condotto su 17.433 e 16.796 pazienti anziani che avevano...  CONTINUA

Aumentano gli anziani ma diminuiscono le risorse loro destinate

Durante il dibattito “Gli anziani: politiche sociali, qualità della vita, e opportunità” svoltosi sabato 20 gennaio a Roma, si è discusso, tra le altre cose, di un nuovo approccio socio-economico...  CONTINUA

Aidants: créer une boîte d'activités personnalisée

Affidarsi ai gusti, ai ricordi più piacevoli conservati dalle persone disorientate per offrire loro una serie di attività adattate: questa eccellente l'idea di una professionista impegnata in una...  CONTINUA

Occhio: in alcuni pazienti, dietro uveite potrebbe nascondesi una sarcoidosi

Tra i pazienti anziani affetti dalla malattia oftalmica uveite apparentemente senza causa ( idiopatica), alcuni potrebbero  avere una sarcoidosi associata a possibili conseguenze  cardiache....  CONTINUA

Quel gel iniettabile che aiuta il cuore a riprendersi dopo un infarto

Per ragioni ancora del tutto da chiarire, le cellule muscolari del cuore non sono in grado di rigenerarsi dopo un infarto. Gran parte di queste cellule, chiamate cardiomiociti, muoiono a seguito di...  CONTINUA

Peperoncino, spezie e poco sale proteggono il cuore

È possibile che una dieta piccante o ricca di spezie possa ridurre l’apporto di sale che, come noto, sviluppa ipertensione e malattie cardiache, nonché un aumento del rischio di infarto, ictus e...  CONTINUA

Università degli anziani in Ampezzo

È partito il secondo quadrimestre della sezione Ampezzo-Oltrechiusa (Ud) dell’Università degli adulti-anziani. Le lezioni proseguiranno ora tutti i mercoledì sino al 18 aprile. Anche in questo...  CONTINUA

Anziani. Le nuove forme dell’abitare sociale e domiciliarità

A Bologna, nel corso del convegno “Prima della non autosufficienza: nuove forme di abitare sociale e domiciliarità”, si è parlato dell'esigenza di realizzare soluzioni abitative in grado di...  CONTINUA


Prima 1039104010411042104310441045104610471048 Ultima
Totale Articoli: 16614