(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tornano le badanti italiane, e la maggioranza lavora in nero

Le donne italiane che lavorano come colf e badanti sono più che raddoppiate in meno di dieci anni. Continuiamo a farci aiutare nei lavori domestici e nell’assistenza agli anziani da personale...  CONTINUA

Stampi di grafene in 3D per protesi ossee personalizzata

Ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in collaborazione con esperti dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle...  CONTINUA

L'Art-thérapie, porte d'expression des émotions

L'Art-therapie, terapia non farmacologica, gioca un ruolo importante nella stimolazione cognitiva e sensoriale delle persone anziane con deficit cognitivi e morbo di Alzheimer. Aiuta il malato  a...  CONTINUA

Linee guida per la ristorazione nelle residenze per anziani

La Regione Friuli Venezia Giulia detta le linee guida per la ristorazione nelle residenze per anziani. Il documento è stato elaborato dai Servizi di Igiene degli alimenti e nutrizione dei...  CONTINUA

Pronto Badante, 50 famiglie al giorno chiamano per cercare assistenza domestica

L'assessorato al welfare della Regione Toscana rende noti gli ultimi dati relativi al servizio “Pronto Badante”, pregetto volto a migliorare l'assistenza domestica agli anziani non autosufficienti...  CONTINUA

Oltre 1 milione anziani residenti in Emilia Romagna

Sono oltre un milione, in Emilia-Romagna, i residenti con più di 65 anni di cui 570.000 dietà superiore ai 75 anni. E' quanto emerge dalla sesta Conferenza sul Par-Piano d'azione regionale per la...  CONTINUA

Sociale: Emilia-Romagna promuove coabitazione per non autosufficienti

Le proposte della regione Emilia-Romagna perle persone non autosufficienti, anziane o malate gravi puntano a garantire autonomia, coesione sociale e buona qualità della vita alle fasce più deboli...  CONTINUA

Sanità, Italia divisa: al Sud si vivono 4 anni meno che al Nord. Scarse cure e prevenzione

Chi nasce al Nord vive,mediamente,quattro anni in più di chi nasce al Sud. Come se abitassero in due Paesi diversi. Il nostro Meridione,dunque ,è posizionato agli ultimi posti tra gli indicatori di...  CONTINUA


Prima 1035103610371038103910401041104210431044 Ultima
Totale Articoli: 16614