(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Attività fisica, in caso di osteopenia e osteoporosi esercizi in acqua e yoga

Con l’attività fisica le ossa diventano più forti. E se invece sono indebolite cosa si può fare? In presenza di osteopenia o di osteoporosi l’attività fisica va calibrata sulle condizioni del...  CONTINUA

Oltre un milione di anziani in Emilia-Romagna, la Regione punta sulla prevenzione

Durante la sesta Conferenza sul Piano di azione della Regione per la popolazione anziana in Emilia Romagna, si è parlato della vecchiaia come “sfida qualitativa”. Sono stati indicati gli enti...  CONTINUA

Oms: Ogni anno l’influenza stagionale dà origine a 3-5 milioni di casi gravi

Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) l’influenza stagionale è causa di circa 3-5 milioni di casi di malattie gravi e circa 290.000-650.000 decessi. Nei paesi industrializzati la...  CONTINUA

Intelligenza artificiale, un algoritmo predice quanto tempo resta ai malati terminali

Dalla Stanford University arriva un sistema di deep learning che fa previsioni su quanto resta da vivere ai malati terminali per offrire loro il miglior servizio assistenziale possibile. Prevedere...  CONTINUA

Vaccinazione influenzale, il virologo prof. Pregliasco: “Facciamo chiarezza”

Rispetto a quanto uscito negli ultimi giorni sui malati di influenza che si erano vaccinati è necessario fare un po’ di chiarezza. Il ciclo di isolamento dei virus utili alla produzione del vaccino...  CONTINUA

Ictus, recupero 50% funzioni motorie in 2 mesi con nuova cura

Uno studio coordinato dall'Università di Messina con alla Fondazione Santa Lucia di Roma, descrive un'innovativa terapia anti-neuroinfiammazione che fa recuperare, a chi ha subito un ictus, il 50%...  CONTINUA

Parkinson. Anche a Padova il tango per i malati

Sta per iniziare anche a Padova “L’equilibrio nell’abbraccio”, un servizio di riabilitazione innovativo rivolto ai malati di Parkinson. Si tratta di un corso di tango, più precisamente di...  CONTINUA

"Un permesso anziani" per superare l'ostacolo dei blocchi

Per chi ha una certa età, l'auto è spesso strumento essenziale: l'alternativa è la solitudine. I blocchi sempre più frequenti del traffico nelle città, a causa dell’inquinamento atmosferico,...  CONTINUA

Boom di interventi chirurgici sugli anziani, 900mila l'anno

Secondo Alessandro Boccanelli, presidente della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, gli interventi chirurgici tra gli over-65 hanno subito un notevole incremento. Ce ne sono stati circa...  CONTINUA

Umbria, "Vivi Attivo": focus sugli anziani

La promozione del benessere delle persone anziane e la valorizzazione del loro ruolo nella società è l’obiettivo della campagna di comunicazione incentrato sullo slogan ‘Vivi Attivo’ che riguarda...  CONTINUA


Prima 1038103910401041104210431044104510461047 Ultima
Totale Articoli: 16614