(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un’insalata al giorno mantiene il cervello più giovane di una decina d’anni

Mangiare un’insalata al giorno mantiene il cervello più giovane di una decina d’anni e protegge dalla demenza. Lo suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Neurology e...  CONTINUA

Salute: invecchiamento attivo, ok a Piano operativo 2018

Il 12 gennaio scorso, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il Piano operativo 2018 di promozione dell'invecchiamento attivo. Prevede  interventi mirati sugli ambiti...  CONTINUA

Solo in Italia vincono i vecchi

Napolitano ha mollato a 90 anni e il Cav riprende a 80. La legislatura del Parlamento repubblicano italiano (2013-2018) era nata giovanilista. L'età media dei parlamentari era la più bassa di...  CONTINUA

Non autosufficienza, stanziati 3 milioni di euro per assistere gli anziani in casa

Favorire la permanenza in casa degli anziani non autosufficienti, sostenendo le famiglie nella gestione dell’assistenza, attraverso un contributo economico di tremila euro per l’assunzione di un...  CONTINUA

Prevenire la violenza nell’assistenza alla persona: giornata di studi alla Facoltà teologica

Promossa da Consorzio Cori e Pio Istituto Sant’Anna si tiene sabato 13 gennaio alla Facoltà teologica dell'Italia centrale (Firenze) una giornata di studio su come prevenire episodi di violenza...  CONTINUA

La donna che annusa il Parkinson: scoprì quello del marito 5 anni prima

Un’infermiera di Perth si era accorta che l’uomo profumava sempre di muschio, ma non aveva capito cosa fosse finché non entrò in una stanza che radunava alcuni malati di Parkinson: ora tre...  CONTINUA

Alzheimer: perché le case farmaceutiche non fanno più ricerca?

Dopo la Merck, anche la Pfizer ha deciso di abbandonare la loro destino i malati di Alzheimer e Parkinson. Non finanzierà più la ricerca per i farmaci contro le malattie neurovegetative. Rubinetti...  CONTINUA

Test con acqua fredda individua pazienti a rischio ictus e infarto

Secondo alcuni ricercatori della Liverpool John Moores University, le persone che soffrono di arteriopatia periferica (PAD, peripheral artery disease) e le cui carotidi si restringono quando...  CONTINUA

Il matrimonio contro la demenza

Secondo un recente studio condotto da alcuni ricercatori dello University College di Londra, chi è sposato o vive un legame di coppia stabile vedrebbe ridotto il rischio di sviluppare demenza. Per...  CONTINUA


Prima 1048104910501051105210531054105510561057 Ultima
Totale Articoli: 16614