(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Parkinson si riconosce dall’odore della pelle: sa di muschio

I ricercatori dell’Università di Manchester, grazie ad un’infermiera scozzese capace di “fiutare” la malattia a fior di pelle, hanno scoperto che il Parkinson cambia l’odore delle persone: diversi...  CONTINUA

Aou Senese: Impiantato il primo pacemaker senza fili, sistema rivoluzionario

E' una degente di 79 anni con cardiopatia ischemica cronica e una grave patologia del ritmo cardiaco, la prima paziente sulla quale è stato impiantato il sistema di stimolazione intracardiaco...  CONTINUA

Malattie delle valvole cardiache: un libro per abbattere le troppe barriere alle cure

Per promuovere la conoscenza e la sensibilizzare sull'argomento, è stato presentato, al Ministero della salute, il Libro Bianco sul trattamento delle malattie valvolari cardiache. L'indagine,...  CONTINUA

La campagna elettorale e i nonni al potere

Si annunciano protagonisti anziani tra i grandi attori della prossima campagna elettorale italiana: dal ritorno dell'81enne Silvio Berlusconi al debuttante 72enne Pietro Grasso, comunque in piena...  CONTINUA

Natale: la solidarietà non va in vacanza

Caritas in prima fila, con l'aiuto dei comuni, di altre associazioni e anche dei privati, per non lasciare da soli poveri e anziani tra Natale e Capodanno. Soprattutto a Cagliari, vera e propria...  CONTINUA

Smog: dopo una breve esposizione aumenta il rischio di morte negli anziani

Secondo un nuovo studio condotto dall’Harvard Chan School of Public Health di Boston, pubblicato su "Jama", anche un’esposizione a breve termine all’aria inquinata è associata ad un aumento del...  CONTINUA

Alzheimer e Musei: il progetto Storie ad Arte

Grazie al progetto Storie ad Arte, del Museo BeGo (Benozzo Gozzoli) di Castelfiorentino, persone anziane ospiti di tre R.S.A. - “Villa Serena” di Montaione, “Pablo Neruda” e l’E.M.D. “Ciapetti” di...  CONTINUA

Bitonto, presepe vivente nel centro sociale. Gli anziani: “Stare insieme agli altri allunga la vita”

Nel Centro Sociale per anziani Vivia a Bitonto è stato allestito un particolare presepe vivente, dove, gli stessi ospiti della struttura, per una sera, si sono trasformati in veri e propri...  CONTINUA

Mangiare formaggio (anche ogni giorno) fa bene alla salute

Consumare circa 40 grammi di formaggio al giorno potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Nutrition dai...  CONTINUA


Prima 1061106210631064106510661067106810691070 Ultima
Totale Articoli: 16614