(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nuove soluzioni finanziarie per la terza età. Come integrare i redditi degli over 65 anche in...

Gli over 65 rappresentano e saranno sempre di più la vera risorsa del nostro Paese: in termini sociali, innanzitutto; in secondo luogo economici, ma anche culturali. Per i primi due aspetti basta...  CONTINUA

I mestieri di un tempo

Una collana di libri scritti a mille mani: sono “Le Perle della Memoria”. Ciascun volume è frutto del lavoro di centinaia di ricercatori anziani delle università della terza età e dai soci 50&Più,...  CONTINUA

Come vestivamo

Una collana di libri scritti a mille mani: sono“Le Perle della Memoria”. Ciascun volume è frutto del lavoro di centinaia di ricercatori anziani delle università della terza età e dai soci 50&Più,...  CONTINUA

Pubblicità!

«Piaccia o meno, la pubblicità è parte della realtà; in un certo qual modo è la realtà, comunque sia una rappresentazione alquanto fedele di ciò che ci circonda, uno specchio che ne riflette...  CONTINUA

Vacanze in bianco e nero. La villeggiatura nel '900

«Se guardiamo all’Italia degli ultimi Anni ’40, con le ferite ancora fresche del recente passato bellico, ci commuove la disperata ricerca di nuovi modi di essere liberi e felici. La gioia del...  CONTINUA

Impariamo a vivere. Impariamo a invecchiare

Un’opera suddivisa in 3 parti: la prima parte è dedicata ai temi fondamentali della persona (la fede, l’amicizia, la gratitudine, la solitudine, la bontà, la cultura, ecc.), la seconda parte si...  CONTINUA

Come giocavamo

Una collana di libri scritti a mille mani: sono“Le Perle della Memoria”. Ciascun volume è frutto del lavoro di centinaia di ricercatori anziani delle università della terza età e dai soci 50&Più,...  CONTINUA

A tuo padre

"Ho trattato un tema, l'anzianità, che rappresenta una fase della vita con cui tutti dobbiamo confrontarci. Capelli bianchi, segni del tempo, saggezza e fragilità sono elementi comuni agli anziani...  CONTINUA

Come viaggiavamo, dal calesse alla 600

Una collana di libri scritti a mille mani: sono“Le Perle della Memoria”. Ciascun volume è frutto del lavoro di centinaia di ricercatori anziani delle università della terza età e dai soci 50&Più,...  CONTINUA

Di padre in padre, genitori-figli nel secolo xx

Come è cambiato il ruolo di padre (e di madre) nel corso delle ultime generazioni? Il decimo volume delle Perle della Memoria coglie le voci di figli e figlie, padri e madri che partecipando dei...  CONTINUA


Prima 2931293229332934293529362937293829392940 Ultima
Totale Articoli: 29464