(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sorpresa! I 50enni tornano al lavoro

Secondo gli ultimi dati Istat sull'occupazione in 1 anno, tra dicembre 2015 e dicembre 2016, ci sono stati 410.ooo lavoratori attivi in più, tutti over 50, mentre sono diminuiti di 168.ooo unità...  CONTINUA

La rondine sul termosifone

Protagonista del libro è il poeta Nelo Risi, terzo marito della scrittrice, scomparso nel settembre 2015. Edith Bruck le è stata accanto sino alla fine, trascorrendo con lui, accanto a lui, gli...  CONTINUA

Non autosufficienza, caregiver a rischio salute: alleati per non ammalarsi

Nella trasmissione di Rai 3 Presa Diretta, durante la puntata “Lasciati soli”, si è parlato dei familiari che svolgono il ruolo di caregiver. Ultimamente si sta elaborando a una legge che riconosca...  CONTINUA

Ricerca Auser su Domiciliarità e invecchiamento attivo: per la prima volta tutti gli indicatori...

l’Auser  ha presentato a Roma il 9 febbraio scorso la ricerca su: “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”. Una fotografia spietata sull’assistenza agli anziani nel nostro...  CONTINUA

Il Dementiacafe’ nel centro diurno della Ragi Onlus

Dementia Cafè, organizzato dalla Ra.gi Onlus di Catanzaro, è un percorso di allenamento alla vita che mensilmente darà la possibilità ai familiari che lo frequentano di avvicinarsi a questa...  CONTINUA

L'armadietto delle medicine. Tenere il cervello allenato

E' possibile rallentare il naturale declino delle funzioni cognitive, anche senza ricorrere a farmaci. Col tempo tutti gli organi si usurano e il cervello non fa eccezione. L’invecchiamento...  CONTINUA

Camminare nella natura per curarsi

Camminare, toccare alberi e piante, ascoltare i suoni e respirare l’aria che trasporta fragranze e profumi. Sono gli elementi essenziali della terapia individuata dal Dr. Zarr, dell’Upper Cardozo...  CONTINUA

Il sondaggio fine vita: il 74% degli italiani dice sì all’eutanasia

Il 74% degli italiani è favorevole all’eutanasia assistita. Si rovesciano così i dati del 1997, quando ad essere favorevoli erano il 42%. I dati provengono da un sondaggio di SWG per il Messaggero,...  CONTINUA

Pet therapy: guarire con l'aiuto degli animali

"La pet therapy non è uno dei tanti fenomeni di moda in questi tempi creativi. Nella pet therapy la relazione uomo animale non è solo gioco, diversivo o consolazione, ma una vera terapia, che...  CONTINUA

"Non bisogna smettere di essere curiosi" Ammaniti e la quarta età

Lo psicoanalista James Hillman diceva che la personalità di un individuo matura pienamente solo in vecchiaia. Massimo Ammaniti, psicoanalista e psicopatologo, nel suo ultimo libro La curiosità non...  CONTINUA


Prima 2145214621472148214921502151215221532154 Ultima
Totale Articoli: 29464