(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Donne più longeve ma resta ancora molto da fare per la salute femminile

Durante il convegno “Chi l'ha detto che donne e uomini sono uguali?” organizzato a Roma da Farmindustria, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin si è espresso in merito alla tutela della...  CONTINUA

Meno tasse ai giovani, rincari per anziani: la proposta

Tommaso Nannicini, ex sottosegretario a Palazzo Chigi, attualmente consigliere di Matteo Renzi, propone di ridurre le tasse alle nuove generazioni, ancorando la pressione fiscale soprattutto...  CONTINUA

Tumore del colon-retto: lo stile di vita conta più dei geni

Lo stile di vita incide più dei fattori genetici nel rischio di sviluppare un tumore del colon-retto. È il risultato del primo modello predittivo messo a punto da ricercatori spagnoli e descritto...  CONTINUA

Il XV Rapporto Annuale Inps e la spesa per la non autosufficienza

Per la prima volta l’Inps si occupa dell’argomento in una sua relazione annuale e la mette in relazione all’evoluzione demografica del Paese ma anche all’ incremento dei costi previsto dalla...  CONTINUA

Intervista a Emanuela Fracassi, assessore alle politiche sociosanitarie del comune di Genova

L’Assessore, membro della Commissione Welfare di Anci Nazionale e presidente di Federsanità Anci Nazionale, fornisce in questa intervista il punto di vista dei Comuni sul decreto dei nuovi LEA.Le...  CONTINUA

Batteri intestinali: sono coinvolti nello sviluppo dell’Alzheimer

“Il nostro studio è unico in quanto dimostra l’esistenza di un nesso causale diretto tra i batteri intestinali e la malattia di Alzheimer – spiega Frida Fak Hallenius, che ha partecipato alla...  CONTINUA

Testamento biologico, ora si accelera. Ma l'eutanasia resta fuori dalla legge

Sono due anni che la Commissione Affari sociali di Montecitorio lavora per una norma per il biotestamento, ora dovrebbe passare in aula per la discussione. Il testo prevede 5 articoli, e il punto...  CONTINUA

L’età del mondo

L’età media degli abitanti della terra è 29,6 anni, nel 2025 ne avranno 32,1, nel 2100 saranno arrivati a 41,7. La progressione verso l’invecchiamento del pianeta viene raccontata dai dati...  CONTINUA

Viaggio in treno tra frammenti di memoria

Presso l’Aquilone, ambulatorio di cure non farmacologiche a Grumello sul Monte (Bergamo), della casa di riposo Madonna del Boldesico, c’è un area dedicata alla Terapia del Viaggio. L’idea è stata...  CONTINUA


Prima 2143214421452146214721482149215021512152 Ultima
Totale Articoli: 29464