(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ariano nel Polesine (RO), nasce il centro sollievo Alzheimer

Per iniziativa dall’associazione Officine sociali è stato aperto, ad Ariano nel Polesine (RO), un servizio di accoglienza per persone affette da demenza o decadimento cognitivo. Il centro sarà...  CONTINUA

Centro Veneto Progetti Donna, nel 2016 accolte 878 vittime di violenza

Il Centro Veneto Progetti Donna – Auser gestisce quattro Centri antiviolenza nel territorio della Provincia di Padova, e gli sportelli QUIDonna in collaborazione con i singoli Comuni. Il 2016 è...  CONTINUA

Sani e longevi: lo decidiamo noi

Secondo il libro La grande via per vivere a lungo di Franco Berrino e Luigi Fontana, sono i nostri stili di vita a causare le maggior parte delle malattie croniche. In pratica per vivere bene e a...  CONTINUA

La poesia dell’Alzheimer

Da alcuni anni si parla di Alzheimer nelle poesie, perché nella dimenticanza un poeta può misurare i termini del suo rapporto con la realtà e con gli altri. Il capostipite di queste opere è Ricordi...  CONTINUA

"In carrozza emergono scene di tempi sereni”

Ivo Cilesi, psico-pedagogista con una specializzazione in Musicoterapia, è il responsabile del servizio terapie non farmacologiche del centro Alzheimer di Gazzaniga, vicino Bergamo. È lui che ha...  CONTINUA

Le tasse legate all’età

Nel rapporto preparato da due professori della Luiss, Fabio Marchetti, docente di diritto tributario, e Luciano Monti, che insegna Politiche dell’Unione Europea, si propone di far pagare più tasse...  CONTINUA

La prima voce della tv diventata giallista a 90 anni

Elda Lanza, 93 anni, è stata tra le prime presentatrici della televisione, è anche docente di storia del costume, e a 90 anni, ha iniziato a scrivere gialli, diventati best seller. Il nome del...  CONTINUA

Rapporto sugli indicatori demografici Istat: le sfide della conciliazione

In Italia i nonni  hanno sostituito o sono stati complementari all’ offerta pubblica di cura dei nipoti ma,  né le famiglie né il sistema di welfare, devono darli per scontati.  Oltre 1 mamma su 2,...  CONTINUA

Perché l'Italia è così vecchia?

L’Italia è un paese che invecchia, che fa sempre meno figli e li fa sempre più tardi. Al primo gennaio 2017 le persone residenti nel Paese erano 60 milioni e 579 mila, circa 86 mila in meno...  CONTINUA

'GET Moving BPCO-Più passi, più respiro': da aprile a dicembre la campagna di educazione

Finora si pensava che i malati di bronchite cronica fossero 2,5 milioni ma il recentissimo studio Copenhagen stima nel 9% la popolazione con sintomi di BPCO, il che vuol dire 5 milioni di malati,...  CONTINUA


Prima 2142214321442145214621472148214921502151 Ultima
Totale Articoli: 29464