(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I postini insegnano agli anziani a usare il tablet

E’ partito il progetto “Poste c’è”, grazie al quale i postini insegneranno agli anziani a usare l'iPad. All’iniziativa hanno già aderito oltre 100 uomini e donne over 65, nei Comuni toscani di...  CONTINUA

Perché la demenza per le donne è tra le prime 10 cause di morte

La Federazione Alzheimer Italia ha presentato il rapporto “Donne e demenza: una sfida globale”. Risulta che le donne hanno maggiore probabilità rispetto agli uomini di essere colpite dalla...  CONTINUA

"Migrare per curarsi": 750 mila ricoveri fuori regione. Disagi per le famiglie

Il Censis ha pubblicato la ricerca “Migrare per curarsi” (2016), che analizza i numeri dei ricoveri e delle cure fatte fuori dalla propria Regione di residenza. La “migrazione sanitaria...  CONTINUA

Vivere con una malattia cronica: arriva la web serie

Su Youtube è possibile guardare la mini web serie “Segui la vita”, la prima fiction incentrata sul dolore cronico. Le puntate, realizzate dal Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati...  CONTINUA

Hiv, come invecchiare «in compagnia» del virus

L’Aids in Italia dal 1982 ha causato 43mila decessi e rimane un grande problema di salute pubblica. Nei 31 paesi Ue ogni anno si registrano 30mila nuove infezioni da Hiv.In Europa circa 9 pazienti...  CONTINUA

Vuoi un contratto a 50 anni?

Una chiave importante per ritrovare un  impiego a quell'età è avere le competenze digitali per reinserirsi sul mercato. La Commissione Europea sostiene che entro il 2020 l'85% dei lavoratori avrà...  CONTINUA

Salute, scoperte molecole contro l'invecchiamento cellulare

Un gruppo di ricercatori dell'Ifom (Istituto di Oncologia Molecolare) di Milano ha scoperto molecole specifiche per arrestare i segnali che portano all'invecchiamento cellulare determinato dal...  CONTINUA

Diabete, cerotto analizza sudore e misura glicemia

Un gruppo di ricercatori dell’università di Seoul , ha creato un patch intelligente, capace di monitorare i livelli di zucchero nel sangue analizzando il sudore di un paziente con diabete. La...  CONTINUA

Strutture per anziani. Quel muro di silenzio che va abbattuto insieme

Il coordinamento donne Spi Cgil ha avviato ieri la campagna “Insieme. 8 marzo con le donne nelle case di riposo” con decine di iniziative in tutta Italia. L’iniziativa durerà tutto l’anno.  Scopo...  CONTINUA

“Il cuore non invecchia”, ma la scienza dice di sì

L’invecchiamento causa anche al cuore progressivi e significativi cambiamenti che contribuiscono ad aumentare il rischio cardiovascolare. La conoscenza di queste mutazioni è quindi fondamentale...  CONTINUA


Prima 2137213821392140214121422143214421452146 Ultima
Totale Articoli: 29464