(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tra le palafitte con i bambini per ricordare ciò che era stato

Nasce da un’idea di Luisa Moser, la responsabile dei servizi educativi dell’Ufficio Beni Archeologici di Trento, il progetto T-Essere Memoria. Il museo incontra l’Alzheimer. Una gita al Museo delle...  CONTINUA

A Imperia il titolo di “Città amica degli anziani”, con Udine inserita in una rete mondiale dell’Oms

Anche la città di Imperia, dopo Udine, può fregiarsi del titolo di «Città amica degli anziani». Il riconoscimento arriva dall’Organizzazione mondiale della Sanità con comunicazione ufficiale...  CONTINUA

La coppia più bella del mondo

Ha fatto il giro del mondo ed è stata condivisa moltissime volte l’immagine di un uomo molto anziano che imbocca una donna molto anziana in un fast food. L’autore ha scritto sotto “Per tutta al...  CONTINUA

Sono gli uomini over 50 a trainare l’occupazione. Giovani ancora al palo

La crescita occupazionale di gennaio è dovuta agli uomini ultracinquantenni. Per l’Istat, che rileva un aumento dello 0,1%, (30.000 unità), il ruolo degli ultracinquantenni è predominante, anche a...  CONTINUA

L’ultimo viaggio sul treno dei desideri così a settant’anni Santo è morto d’amore

Santo è morto d’amore a 71 anni. L’uomo viveva a Catanzaro e aveva conosciuto tramite un sito per cuori solitari una donna di Sondrio di 75 anni. Dopo essersi per tanto tempo scritti via chat e...  CONTINUA

Il familiare, una risorsa per la relazione

Questo report focalizza la propria attenzione sull’ analisi e la cura della relazione con il familiare di una persona non autosufficiente residente in RSA, mediante la diffusione di pratiche di...  CONTINUA

Invecchiare consapevolmente: come gli italiani si preparano ad affrontare la lunga vita

Il Movimento Difesa del Cittadino ha mostrato i risultati di una ricerca elaborata all’interno del programma “Gli scenari del welfare” del Forum ANIA-Consumatori. Si evince una percezione negativa...  CONTINUA

E i luminari visitano poveri e rifugiati

All'Auser di Borgomanero, in provincia di Novara, alcuni ex primari in pensione offrono a chiunque la loro esperienza. Senza farsi pagare. L'idea ha preso corpo nel 2010 quando, con la crisi...  CONTINUA

Legge sul fine vita. Serve un patto fra malato e medici

La vicenda di un malato di sla  di Montebelluna,  morto dopo una sedazione profonda, spinge Monsignor Paglia, Presidente della Pontificia accademia per la vita, ad intervenire sul tema del fine...  CONTINUA


Prima 2148214921502151215221532154215521562157 Ultima
Totale Articoli: 29464