(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ultraottantenni soli: sperimentazione per l’assistenza a casa

La dottoressa Emilia Strologo, 85 anni, in passato responsabile dell’unità operativa di Neuropsichiatria infantile di Bergamo, ha promosso e finanziato il «Progetto Con Te». Si tratta di una...  CONTINUA

Scienza, scoperte molecole che bloccano l'invecchiamento cellulare

Individuata per la prima volta da un team di ricercatori dello Ifom di Milano, una classe di molecole specifiche per bloccare i segnali che portano all'invecchiamento cellulare causato dal...  CONTINUA

Il Libro Bianco sulla condizione dei malati di Parkinson

Il “Libro Bianco” sulla condizione dei malati di Parkinson si propone, per la prima volta in Italia, di condurre un’accurata indagine da cui ricavare informazioni sulle persone affette da Parkinson...  CONTINUA

Bando fondazione Cariplo. Ricerca sociale sull’invecchiamento

Fondazione Cariplo ha pubblicato a febbraio i Bandi relativi al 2017. Uno di questi ha per titolo  "ricerca sociale sull'invecchiamento: persone, luoghi e relazioni". Il Bando sosterrà progetti di...  CONTINUA

“Noi, spose immigrate in Langa dopo 40 anni ancora amiche”

Nuto Revelli pubblicò nel 1984 L’anello forte, indagine durata 6 anni sulle donne meridionali che sposarono nel dopoguerra i contadini della Langa e della montagna cuneese. Ancora oggi, dopo 40...  CONTINUA

Un’altra sconfitta contro l’Alzheimer

Sono purtroppo da registrare diversi fallimenti nella sperimentazione dei farmaci contro l’Alzheimer, l’ultimo è l’inibitore verubecestat della Merck, che è stato preceduto dal solanezumab di Ely...  CONTINUA

Piano per la non autosufficienza, Inps: sarà il primo problema

Per il presidente dell'Inps Tito Boeri, nel prossimo decennio quello della non autosufficienza sarà il problema più grande da affrontare. Boeri si è così espresso durante la presentazione del...  CONTINUA

UE, Programmi nazionali di screening dei tumori: i dati sono incoraggianti

Dai dati della Relazione della Commissione europea sugli screening dei tumori, la maggior parte dei paesi dell’UE ha attuato programmi di screening. I tumori al seno, del collo dell’utero e del...  CONTINUA


Prima 2152215321542155215621572158215921602161 Ultima
Totale Articoli: 29464