(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Umanizzare gli ospedali

L'umanizzazione degli ospedali è una sfida che riguarda tutte le strutture e tutte le fasce di età. Emanuela Menichetti, per conto del Ministero della Salute e della Fondazione Isal, si è occupata...  CONTINUA

Madame Claudel è in un mare di guai

Ferdinand Brun vive a Parigi, al numero 8 di Rue Bonaparte, ha ottantatré anni e non gli piacciono le persone. Sfortunato dalla nascita – ha perso la mamma e la nonna quando era ancora piccolo –, è...  CONTINUA

Robotica al servizio degli anziani

Gli scienziati di un progetto di ricerca dell’Unione Europea hanno sviluppato un tipo di robot per migliorare la qualità di vita delle persone anziane che vivono da sole in casa. E’ stato ideato...  CONTINUA

Sabati attivi per anziani e disabili

Momenti di incontro e conoscenza tra ragazzi e anziani alla residenza per anziani Volta di Empoli. I sabato pomeriggio alla Rsa sono davvero attivi. Durante gli incontri, infatti, si svolgono...  CONTINUA

Anziani, aumentano le badanti italiane. E i figli si improvvisano assistenti

Passato il primo anno di sperimentazione, il progetto “Pronto Badante”, attivato dall’assessorato della Regione Toscana, è pronto per stilare un primo resoconto. Emerge un quadro di grande...  CONTINUA

L'Italia ha più ottantenni che neonati

Nel 2016 in Italia sono nati 470 mila bambini, numero inferiore a quello delle persone che hanno festeggiato il loro ottantesimo compleanno. Negli ultimi sei anni sono nati circa 100 mila i bambini...  CONTINUA

Il Progetto persona - La buona cura

Con la DGR. 1016 del 26/10/2015 la Regione Toscana ha dato avvio al “Progetto persona – La buona cura”, coinvolgendo  l’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS), l’Associazione italiana...  CONTINUA

Torino: rilanciata campagna di informazione e aiuto contro truffe agli anziani

A Torino, il questore Salvatore Longo ha voluto rilanciare la campagna Se tu non puoi veniamo noi, finalizzata a dare utili consigli per evitare truffe agli anziani. Si tratta di un'alleanza tra...  CONTINUA

Audiovisivi per informare sulla demenza senile

Ricercatori californiani hanno studiato quali informazioni sono necessarie per indirizzare gli interventi rivolti ai malati di demenza e ai loro caregiver. In particolare lo studio ha inteso...  CONTINUA

L'Italia dedica al Welfare il 54,1% della spesa pubblica

Il quarto rapporto di Itinerari previdenziali rivela che il Welfare italiano è il più caro d'Europa. La somma delle prestazioni nel 2015, tra pensioni e assistenza, ha toccato quota 447,3...  CONTINUA


Prima 2149215021512152215321542155215621572158 Ultima
Totale Articoli: 29464