(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Truffe agli anziani. Attenti a dire sì al telefono

L'ultima trovata dei furbetti del telemarketing è quella di carpire un sì al telefono. Quel sì viene registrato e se poi nel seguito della conversazione riescono ad ottenere gli identificativi di...  CONTINUA

Dubbi sul menù per anziani? Assaggiatori in casa di riposo

Nella casa di riposo Domenico Sartor di Castelfranco (TV) sono stati istituiti gli “assaggiatori” dei piatti della mensa. Lo raccontano il direttore dell’istituto e il coordinatore dei servizi...  CONTINUA

TeleHelp "Mai più soli": una rete di sostegno per gli anziani

TeleHelp è un progetto di teleassistenza integrata nato da una partnership tra l' Associazione Donne in movimento di Civitavecchia, Asl Roma 4 e Croce rossa italiana.   Vengono seguiti...  CONTINUA

Migliorare la qualità delle cure di fine vita. Un cambiamento possibile e necessario

Questo libro affronta le complesse problematiche di fine vita che un professionista sanitario si trova ad affrontare in ambito ospedaliero. L'approccio è multidimensionale poiché affronta tutte le...  CONTINUA

A "Casa Carlotta" di Sant'Andrea Bagni, i bimbi vanno a trovare gli anziani

Grazie ad un progetto che ha coinvolto la struttura di accoglienza "Casa Carlotta" e scuola materna di Sant'Andrea Bagni (Parma), bimbi e anziani si sono incontrati per partecipare ad un...  CONTINUA

L'etica di fine vita

Lo straordinario sviluppo delle tecnologie biomediche porta con sé il rischio di un approccio riduzionista, che riduce la persona al suo organismo e il malato alla sua malattia. Contro questa...  CONTINUA

Il fine vita

Casi giurisprudenziali come quelli di Piergiorgio Welby ed Eluana Englaro hanno portato al centro del dibattito politico e giuridico le questioni concernenti l'autodeterminazione, il rispetto...  CONTINUA

Buzzanca: “Altro che vecchiaia. Sono pronto a morire”

Lando Buzzanca, in un’intervista sul film “Chi salverà le rose?”, racconta la sua esperienza nell’aver interpretato un ottantenne omosessuale gravemente malato. Buzzanca spiega anche del suo...  CONTINUA

Muoiono lo stesso giorno dopo una vita d'amore

La straordinaria fine di Maurizio e Maddalena, 183 anni in due e 66 di matrimonio. Commozione a Torralba (SS), con tutto il paese presente al doppio funerale dei vecchi coniugi che se ne sono...  CONTINUA

Wemi, piattaforma con oltre 100 servizi erogati da enti del privato sociale

Il comune di Milano non è più solo erogatore di servizi ma segnala al cittadino quelli offerti da molte realtà cittadine. Ciò avviene attraverso una nuova piattaforma di servizi che coordina...  CONTINUA


Prima 2092209320942095209620972098209921002101 Ultima
Totale Articoli: 29464