(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ragazzi ostaggi del prendersi cura

Statisticamente si tratta di un fenomeno  di nicchia che sta cominciando ad essere indagato perché in crescita, non solo  a causa dei nuclei familiari sempre più esigui, ma anche perché spesso...  CONTINUA

L'amicizia con Gesù cresce con i nonni

Durante la sua visita a Milano il Papa, rispondendo ad un bambino che gli chiedeva cosa l'aveva fatto crescere nell'amicizia con Gesù, ha risposto: "I nonni perché hanno la saggezza della vita". Ha...  CONTINUA

Ictus3R: una app gratuita per misurare il rischio ictus

In Aprile, mese dedicato alla Prevenzione dell’Ictus Cerebrale, A.L.I.Ce. Italia Onlus (Associazione per la lotta all'ictus cerebrale) propone una App- Ictus3R –che si può scaricare gratuitamente....  CONTINUA

L'Olanda conferma la differenza tra dolce morte ed omicidio

L'ordine dei medici olandesi manifesta contro la proposta del governo di riconoscere agli over 65, senza gravi problemi di salute, il diritto di farla finita. Una legge in questo senso, secondo i...  CONTINUA

Changer de regard sur la maladie de Parkinson

Il 1° aprile 1817 il britannico James Parkinson ha dato la prima descrizione dei sintomi della malattia che porta il suo nome. In occasione del bicentenario della scoperta e della...  CONTINUA

Un veneziano su 4 è anziano, in tutto il Veneto 1 milione di over 65. "Politiche inadeguate"

In Veneto la popolazione è sempre più anziana. Quasi un quarto dei residenti ha più di 65 anni, mentre il 6,5% della popolazione è ultraottantenne.  Analizzando il trend degli ultimi dieci anni, il...  CONTINUA

Salento,"povere" pensioni in media 594 euro al mese

In provincia di Lecce, l'importo medio delle pensioni è di 594,37 contro una media italiana di 846,51 euro, considerando tutti i trattamenti previdenziali ed assistenziali: anzianità,...  CONTINUA

Tumore alla mammella: necessario personalizzare la cura nelle donne anziane

Ogni anno il tumore alla mammella viene diagnosticato in circa 50.000 donne, ma la sopravvivenza è passata, dal 1997 a oggi, dal 174 al 90%.Purtroppo questa tendenza positiva non riguarda le...  CONTINUA

Alzheimer, scoperta l’origine della malattia. La depressione sarebbe uno dei sintomi

L’origine dell’Alzheimer non va ricercata nell’ippocampo, ma in quella parte di cervello che produce la dopamina, un neurotrasmettitore responsabile dei meccanismi di comunicazione tra neuroni. La...  CONTINUA


Prima 2096209720982099210021012102210321042105 Ultima
Totale Articoli: 29464