(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Il cinema per noi non è finito. Possiamo ancora migliorare”

Due grandi vecchi del cinema mondiale, Morgan Freeman 84 anni e Michael Caine 79, ancora una volta si mettono in gioco interpretando una commedia, Insospettabili sospetti, dove si racconta di tre...  CONTINUA

Sanità, anziani più a rischio depressione: ne soffre il 20 per cento

Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute, che quest’anno sviluppa il tema della depressione, una vera e propria malattia che affligge persone di tutte le età. L’Organizzazione...  CONTINUA

La sorveglianza di popolazione Passi D’Argento

Nella Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste (Asuits), nel 2016 è stato intervistato un campione di 802 persone con 65 e più anni. Sono state raccolte informazioni su problemi e...  CONTINUA

La saggezza dell'età? Si corrono rischi anche da grandi

Anziani più saggi e prudenti? Non è detto: le persone di una certa età sarebbero più propense ad assumere decisioni azzardate. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Psychological...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, «serve una legge quadro»

I sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, in audizione alla Camera, hanno espresso la necessità di una legge quadro sull’invecchiamento attivo. Serve un testo che garantisca alle persone anziane...  CONTINUA

Dove porta la neve

È la vigilia di Natale e Padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, Down di 48 anni, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre in clinica, dove si sta lentamente...  CONTINUA

Centodieci candeline per Nora, la donna più longeva della provincia

Nora Ettori, nata in Brasile il 5 aprile 1917, da una famiglia di emigrati, è la più longeva della provincia di Mantova. Ha  fatto ritorno in Italia all'età di nove anni quando ancora era in corso...  CONTINUA

La proteina che causa il progressivo declino

L'amiloidosi cerebrale consiste nell'accumulo di una proteina insolubile (l'amiloide) nei piccoli e medi vasi cerebrali. La causa è sconosciuta. Gli effetti, che spesso si scoprono in ritardo, sono...  CONTINUA

Ti spiego un gioco, nonno!

Raccolta di oltre trenta giochi, originali o rivisitati, pensati per i nonni, ma che in realtà possono essere giocati da tutti. Ciò che è più interessante è che se vengono giocati da nonni e nipoti...  CONTINUA


Prima 2099210021012102210321042105210621072108 Ultima
Totale Articoli: 29464