(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Oms: giornata mondiale per la salute dedicata alla depressione

Più del 4% della popolazione mondiale vive con la depressione. Donne, giovani e anziani sono i più vulnerabili. Si stima che 322 milioni di persone abbiano sofferto disturbi depressivi nel 2015,...  CONTINUA

Digitale e domotica alleati di una società che invecchia. Le best practice regionali

Il 23 e 24 marzo si è tenuto a Roma, presso l'Auditorium del Ministero della salute il primo incontro della Rete di collaborazione Europea dei Siti di Riferimento, sinergia continentale tra le...  CONTINUA

Alcol: nel 2015 aumentano i consumi, soprattutto fuori pasto

Secondo i dati resi noti dall'Istituto nazionale di statistica (Istat), nel corso del 2015 il 64,5% degli italiani di 11 anni e più (oltre 35 milioni di persone) ha consumato almeno una bevanda...  CONTINUA

Congresso Nazionale Auser: serve una società che rispetti la vecchiaia

A Salerno durante lo svolgimento del IX convegno nazionale Auser dal titolo“Insieme sempre più forti” è emersa ieri una urgenza. Non è più rinviabile una legge che si occupi dell’invecchiamento...  CONTINUA

L'Isis a caccia di nuovi kamikaze manda gli anziani a morire

L'Isis ha diramato un nuovo video per reclutare nuovi kamikaze nella loro guerra di riconquista di Mosul. Il video, pubblicato da Furqan Media, organizzazione considerata "ufficiale"...  CONTINUA

Protesi al ginocchio: due studi americani ne sconsigliano l'uso indiscriminato

 I primi segnali dell’osteoartrite, una delle principali cause di disabilità nel mondo, possono arrivare già 40 anni. La soluzione di solito adottata è sostituire l’articolazione originale con una...  CONTINUA

Corte dei Conti: Assistenza sanitaria insufficiente

Nella parte dedicata all'analisi dei risultati economici e gestionali in sanità, l'annuale Rapporto 2017 sul Coordinamento della Finanza Pubblica della Corte dei Conti evidenzia una riduzione delle...  CONTINUA

“Perchè noi contiamo”, gli anziani riscoprono valore denaro

Presso la Residenza Bellagio, rsa gestita dalla cooperativa Osa in provincia di Como, è partito il progetto “Perché noi contiamo”, che ha l’obiettivo di permettere alle persone anziane di...  CONTINUA

Pro Senectute, 100 anni al servizio degli anziani

Compie 100 anni Pro Senectute, l’associazione svizzera impegnata da sempre a migliorare la qualità di vita delle persone anziane. Nata le 1927, sin dalla fondazione l’obiettivo prioritario è stato...  CONTINUA

Anziani, Senior Italia: diritto alla salute negato

FederAnziani denuncia la situazione di grave mancanza di rispetto e tutela in cui versano gli anziani in Italia. Le pensioni sono ferme anche nel 2017,con le minime ancorate a 501,89 euro; il 22,8...  CONTINUA


Prima 2102210321042105210621072108210921102111 Ultima
Totale Articoli: 29464