(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani a tavola, la crisi fa saltare i pasti

Lo studio della Fondazione di Vittorio promosso dallo Spi Cgil, in collaborazione con Auser rileva che il 17,5 per cento degli over 70 non mangia a pranzo o a cena a causa delle difficoltà...  CONTINUA

Arriva la badante di quartiere

 Il progetto si chiama Staff (Sportello territoriale assistenti familiari e formazione) ed è appaltato all’ azienda Abs assistenza di Collecchio. Si rivolge a 13 Comuni del parmense, i 5...  CONTINUA

ll Tandem dell'innovazione sociale passa dal Derthona Lab

Tortona(Al) - Si svolge domani il terzo Tandem del ciclo di incontri organizzati dagli “incubatori di impresa” Derthona Lab e Proteina. Lo slogan è "quattro imprenditori e start up pedalano...  CONTINUA

Rimanere soli fa male alla salute

Numerose ricerche epidemiologiche e demografiche evidenziano un effetto benefico del matrimonio sulla salute dei coniugi. Le persone sposate godono di una migliore salute mentale e fisica, così...  CONTINUA

Alessandria, più servizi agli anziani con il progetto “tendi una mano”

Dal mese di dicembre 2016 l’Auser di Alessandria ha potenziato le attività rivolte agli anziani fragili . Il progetto “Tendi una mano”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria,...  CONTINUA

Progetti e oggetti inclusivi: quando il design è sociale... e for all

Il Centro Benedetta D'Intino ha organizzato “Oltre. Design sociale all’In-chiostro”, un incontro in cui si parla di come il design può aiutare le persone con disabilità. All’incontro, partecipato...  CONTINUA

La migrazione dei “capelli grigi” secondo la Cna

Gli italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2016, hanno toccato un nuovo record:l'Istat ne ha stimati 115 mila. A partire non sono solo i più giovani, studenti o neolaureati. Il gruppo  di...  CONTINUA

Anziani romani e migranti insieme per dire NO al razzismo

Si è svolto il 26 marzo scorso a Roma un incontro tra un gruppo di anziani romani e nuovi europei, studenti della scuola di italiano della Comunità di Sant'Egidio, migranti provenienti da tutto il...  CONTINUA

La casa intelligente che aiuta i malati di demenza

In occasione dell’incontro con i partner del progetto Home4Dem, finanziato nell’ ambito del programma europeo Ambient Assisted Living, è stato presentato un sistema di allarmi e sensori automatici...  CONTINUA


Prima 2105210621072108210921102111211221132114 Ultima
Totale Articoli: 29464