(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giancarlo Ilari: "Noi anziani non siamo merce scaduta"

Ad agosto compirò 90 anni. Sono nato nel 1927, cinque anni dopo le Barricate dell’Oltretorrente. Sono uno vecchio, sì, ma un vecchio fortunato. Se ripenso alla mia vita, lunga quasi un secolo, la...  CONTINUA

Nel cervello la base della vulnerabilità alle truffe per certi anziani

E' una 'debolezza' del cervello quella che rende certi anziani più vulnerabili a truffe e a raggiri: il loro cervello appare, infatti, diverso da quello dei coetanei che non si lasciano raggirare...  CONTINUA

Alzheimer, scoperto il meccanismo all'origine della malattia. E' nell'area che regola l'umore

Il responsabile del morbo di Alzheimer non si deve cercare nell'ippocampo, la struttura del sistema nervoso coinvolta nelle funzioni della memoria. All'origine della malattia ci sarebbe invece la...  CONTINUA

Scola incontra i «Nonni 2.0»

Il Cardinale Angelo Scola a Milano interviene al convegno dell'Associazione Nonni 2.0 «Il ruolo educativo dei nonni». Nel convegno,  in cui collabora il Servizio diocesano per la famiglia, si parla...  CONTINUA

Anziani sempre più attivi

E' cresciuto il numero degli anziani che si dedicano al volontariato. A distanza di due anni dal Patto Federativo a tutela degli anziani, la Camera dei Deputati ha fatto il punto della situazione:...  CONTINUA

Bolzano: molti anziani vivono in alloggi sociali sovradimensionati

A Bolzano circa 3 mila pensionati vivono da soli, o con altri familiari, in alloggi sociali Ipes sovradimensionati. A fronte delle migliaia di domande giacenti di persone in lista di attesa,...  CONTINUA

Secondo uno studio diventare genitori allunga la vita

Uno studio svedese del Karolinska Institute, pubblicato su Journal of Epidemiology and Community Health, rivela che chi ha figli tende a vivere di più rispetto a chi non ne ha. La ricerca ha...  CONTINUA

L'ascolto del rumore dell'acqua rende più attiva la memoria

Da uno studio della Northwestern University di Chicago è emerso che ascoltare il rumore dell'acqua durante il sonno potrebbe aiutare gli anziani a incrementare le performance mnemoniche. Sono stati...  CONTINUA

La figura del 'dental coach' accanto agli anziani

In occasione del XVIII Congresso Internazionale su Parodontologia e Salute Orale è stata presentata la figura del dental coach, che ha il compito di curare l’igiene personalizzata, in accordo al...  CONTINUA

Anziani: sfida per la società

Ad oggi la cosiddetta terza età conosce un prolungamento unico nella storia dell’umanità. L’ultimo censimento Istat (per il decennio 2001-2011) ha registrato un enorme balzo in avanti nella classe...  CONTINUA


Prima 2109211021112112211321142115211621172118 Ultima
Totale Articoli: 29464