(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Roma: 4 anziani su 10 a rischio povertà

A Roma lo Spi Cgil, la categoria del sindacato dedicata ai pensionati, rivela che sono sempre di più gli anziani a rischio emarginazione e povertà anche nei quartieri più residenziali della...  CONTINUA

Anziani in ospedale tra ricovero e pronto soccorso, arriva il "Bed manager"

Presso l’Inrca di Ancona, (Istituto nazionale di riposo e cura per anziani) si è parlato dell’istituzione di una nuova figura professionale: il “Bed manager”. Si tratta di un infermiere, con...  CONTINUA

In Italia il secondo villaggio al mondo per i malati di Alzheimer

A Monza sorgerà Il Paese Ritrovato e accoglierà 64 persone con gravi forme di demenza e sindrome di Alzheimer. Si tratta del secondo villaggio al mondo strutturato per coloro che necessitano di...  CONTINUA

Pochi anziani vaccinati per l'influenza: perché?

La stagione invernale 2016/2017 ha registrato un peggioramento dei dati relativi ai decessi degli ultra sessantacinquenni a causa dell'influenza. La diminuzione degli anziani che decide di...  CONTINUA

Conquista Londra il dispositivo italiano che trasforma la sedia a rotelle in scooter

Al Naidex (la più importante fiera europea di prodotti per l’ausilio) di Londra è stato premiato “Triride” come miglior prodotto innovativo per la mobilità delle persone. Triride è un progetto...  CONTINUA

Il Modello del welfare generativo rivolto alle persone anziane fragili

L'articolo contiene alcune riflessioni sul tema del welfare generativo come elaborato dalla Fondazione Zancan cioè come intervento sociale finalizzato a valorizzare la risorsa anziano e non solo ad...  CONTINUA

Sesso e terza età, dopo i 70 attivo uno su tre: fa l'amore 2 volte al mese

Da un sondaggio condotto dallo psicologo Denis Magro risulta che gli anziani del Friuli Occidentale – con i naturali limiti imposti dall’età – godono di una serena vita sessuale. Sono gli uomini...  CONTINUA

Welfare Index PMI- Rapporto 2017

L’invecchiamento delle popolazioni aziendali e le difficoltà di accesso dei giovani al lavoro, hanno posto all’ordine del giorno la necessità di dare un nuovo slancio al welfare aziendale...  CONTINUA

Nuovi Lea: incontro Cupla Minsalute

Il CUPLA (Comitato unitario pensionati lavoro autonomo) di cui 50&Più fa parte, ha avviato, il 29 marzo scorso, un tavolo di lavoro con il Ministero della Salute per condividere un percorso di...  CONTINUA

Aperta Casa Wanda, il centro per persone affette da demenza e Alzheimer

Il 6 marzo scorso sono iniziate le attività di Casa Wanda, situata nel cuore di Villa Glori a Roma. Il centro, promosso dalla Caritas di Roma, è dedicato a persone affette da demenza e da...  CONTINUA


Prima 2110211121122113211421152116211721182119 Ultima
Totale Articoli: 29464