(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Eterna giovinezza scritta nel microbiota

Bisogna affrontare l’insieme di malattie che compaiono con l’invecchiamento mettendole in relazione e considerarle tutte insieme. Questi i risultati a cui sono giunti gli scienziati che si occupano...  CONTINUA

Dormi, che ti fa bene

In uno studio pubblicato su Journal of Behavioral Medicine, un team di scienziati dell’Università dell’Illinois che ha monitorato 247 persone sedentarie tra i 65 e i 70, sostiene che dormire aiuta...  CONTINUA

È l’amore l’elisir di lunga vita

Dal Giappone arriva un nuovo termine, pre-elderly’ (pre-anziano) e si riferisce a chi ha tra i 65 e i 75 anni di età, poi si diventa vecchi e lo si è fino agli 89 anni, poi da 90 si diventa super-...  CONTINUA

Curare la disfunzione erettile con le staminali, possibile?

Un nuovo trattamento a base di cellule staminali si è mostrato efficace contro casi di disfunzione erettile causata da interventi chirurgici alla prostata. Per la prima volta, una terapia basata...  CONTINUA

Dentro la catena globale della cura

All’ interno del Consorzio dei servizi socio-assistenziali di Alessandria ha preso forma il progetto di offrire ad un gruppo di “badanti”,provenienti da culture diverse, la possibilità di...  CONTINUA

Pillole della longevità, due nuovi test per mantenere le cellule giovani

C'è chi prova a combattere le malattie della vecchiaia. E chi prova a combattere la vecchiaia stessa. Due esperimenti su come riparare i meccanismi della cellula danneggiati dal passare...  CONTINUA

Sviluppata molecola che distrugge le cellule “anziane”

Il biologo cellulare Peter De Keizer e i ricercatori del centro medico dell’Università di Rotterdam hanno progettato e sviluppato una molecola che attacca selettivamente le “cellule senescenti”,...  CONTINUA

Quando l'amore finisce

La fine di una relazione amorosa porta con sé conseguenze psicologiche importanti. Facendo parlare i protagonisti, l'autrice individua le ragioni che portano alla rottura, i modi in cui uomini e...  CONTINUA

Un condominio per gli anziani gay: da Bologna un progetto contro la solitudine

Un gruppo di professionisti ha ideato il progetto "Friendly home", ovvero organizzare e strutturare una casa comune a Bologna dove possano vivere anziani omosessuali. Il progetto, vuole venire...  CONTINUA

La folle biblioteca di nonna Huld

Albertína ha undici anni, e vive con i suoi genitori nel nuovissimo complesso residenziale La Gabbia Dorata, in un appartamento senza libri, perché la lettura è considerata dannosa per i...  CONTINUA


Prima 2114211521162117211821192120212121222123 Ultima
Totale Articoli: 29464