(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Volontariato e welfare di comunità

Le città, come sono progettate ed organizzate, non sembrano dare importanza al nuovo scenario demografico, che vede un invecchiamento della popolazione. Il 27% delle persone ha più di 60 anni e...  CONTINUA

Far fronte alle sofferenze urbane

A Cagliari Officine Sociali in collaborazione con Animazione Sociale ha promossoctre interessanti sperimentazioni: i caffè Alzheimer “itineranti” per compensare la carenza di questi nei piccoli...  CONTINUA

I “nuovi italiani” visti dalla Coop

L’edizione aggiornata del Rapporto Coop 2016 consultabile in questa pagina https://www.italiani.coop/rapporto-coop-2016 disegna un Paese con cittadini vecchi e soli, più poveri e disuguali. Da un...  CONTINUA

L'invecchiamento e la capacità di riparazione del DNA

Una ricerca condotta da scienziati della Harvard Medical School (HMS) coordinati dal dott. Sinclair fornisce un contributo essenziale agli studi sulla ricostruzione della catena di eventi...  CONTINUA

Dolore cronico per il 45% delle donne contro il 31% degli uomini

Un’indagine svolta su più di 85.000 adulti in 17 Paesi di tutto il mondo ha evidenziato che il 45% delle donne, rispetto al 31,4% degli uomini soffre di un dolore cronico di qualsiasi tipo e...  CONTINUA

Tumori, Diminuiscono i decessi in Italia: -1134 morti nel 2013

Sono 1.134 i morti in meno registrati nel 2013 (176.217) rispetto al 2012 (177.351). Per la prima vota si ha un arretramento nel numero dei decessi. Un successo dovuto a molti fattori, dalle...  CONTINUA

Sicilia: crescono anziani e disagio sociale, uno su due a rischio povertà

Le storie della condizione di povertà vissuta dalla maggior parte degli anziani in Sicilia, le difficoltà nell’ accesso ai servizi sanitari e sociali, la richiesta di un welfare intergenerazionale...  CONTINUA

La scienza che allunga la vita

Perché le persone invecchiano in modo così diverso l'una dall'altra? Perché alcune arrivano alla terza età con la mente lucida, fisicamente sane e piene di energia, mentre altre, magari più...  CONTINUA


Prima 2116211721182119212021212122212321242125 Ultima
Totale Articoli: 29464