(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un popolo di anziani e malati cronici. Come stanno gli italiani

Italiani sempre più malati cronici (4 su 10), sempre più vecchi, e con una prevenzione (programmi di screening, vaccinazioni ecc.) che segna il passo. La conclusione è poco consolante: è a rischio...  CONTINUA

Ictus, i benefici di una dieta scandinava ricca di pesce e cereali

Non solo una dieta di ispirazione mediterranea, ma anche una d’ispirazione scandinava potrebbe diminuire il rischio di insorgenza di ictus. Pesce, pane di segale, avena, cavoli sono i prodotti che...  CONTINUA

Come recuperare la potenza sessuale dopo l’intervento alla prostata per tumore

L’impotenza sessuale dopo intervento di prostatectomia radicale è molto frequente, anche quando il tumore è circoscritto e il chirurgo riesce a risparmiare i nervi. In questi casi, contrariamente a...  CONTINUA

Contro la pressione alta spinaci, avocado e banane

Non solo attenzione al sale. Per far scendere la pressione anche i livello di potassio devono essere adeguati e consumare cibi che ne sono ricchi, come avocado, spinaci, patate dolci, fagioli,...  CONTINUA

La maxi truffa delle riviste di polizia. Raggiri per un milione, 4 in carcere

A Milano sono state arrestate quattro persone e altre 25 sono indagate per una truffa milionaria ai danni di semplici cittadini, prevalentemente anziani, ma anche di piccoli imprenditori, finiti...  CONTINUA

Il Welfare che serve. L'arte di arrangiarsi non basta più

Le carenze del modello italiano di domiciliarità e residenzialità emergono da una recente indagine Auser. Alle cure a domicilio ricorrono 2,5 milioni di anziani, mentre, nelle oltre 12.200...  CONTINUA

«Longevità l’Italia arretra. E al Sud si vive 3 anni in meno»

Dal rapporto Osservasalute 2016 emerge che si allarga sempre più la differenza tra Nord e Sud Italia: la sopravvivenza media di uomini e donne è di 79 anni al Sud e 82 al Nord, e fra le donne il...  CONTINUA

Genova: con Teseo anziani autonomi ma non abbandonati

Teseo è un dispositivo ambientale che consente all’anziano di restare in collegamento con i propri familiari o con una struttura di riferimento in grado di monitorare il suo stato di benessere e,...  CONTINUA


Prima 2091209220932094209520962097209820992100 Ultima
Totale Articoli: 29464