(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aspettando Catlina

Un banale incidente e una vecchia signora si rompe il polso. Ma la vecchia signora è una scrittrice e l'esperienza della malattia, dell'ospedale, diventa il pretesto per una storia. La sua storia....  CONTINUA

Anti-aging donna e menopausa

Lo scopo del volume è di creare una cultura della salute tutta al femminile che deriva anche dall'ascolto dei bisogni delle donne; viene affrontato un nuovo concetto di salute e benessere della...  CONTINUA

Ageing in place: invecchiare bene a casa propria

Si sta diffondendo sempre più in Europa il concetto di “ageing in place”, ovvero la “possibilità per una persona di vivere nel luogo che ha scelto – casa propria, nella sua comunità – in modo...  CONTINUA

Lidia Ravera: “Le donne anziane vengono definite con aggettivi che si usano per gli ortaggi, è...

La scrittrice Lidia Ravera in un’intervista a ilLibraio.it racconta del suo rapporto con la vecchiaia ma anche cosa significa invecchiare oggi. La scrittrice, autrice, giornalista e sceneggiatrice...  CONTINUA

Salve le pensioni rivalutate. Cancellato il recupero dello 0,1%

I pensionati non dovranno restituire, nel 2017, lo 0,1% della rivalutazione, ricevuta nel 2015, sui loro assegni. Il Governo, in extremis, ha chiesto al Parlamento di approvare un emendamento al...  CONTINUA

Così il benessere non va in pensione

L'attività fisica nella terza età è una delle condizioni ideali per migliorare la qualità della vita e la psicologia della persona. Vittorio Virzì, responsabile sanitario del Coni (Comitato...  CONTINUA

La ginnastica dolce

La Uisp  (unione italiana sport per tutti) di Roma, in convenzione con molti municipi della città, propone  l'attività di ginnastica dolce e posturale a prezzi contenuti in 26  centri anziani...  CONTINUA

Disuguaglianza e longevità: perché i poveri vivono di meno

La disuguaglianza dei redditi non solo negli Stati Uniti, ma in tutto il mondo, fa emergere che i ricchi vivono di più e i poveri di meno. I ricercatori della Boston University School of Public...  CONTINUA

Dove e perchè compiere 80 anni è difficile in Italia

Secondo l'ultimo Rapporto Osservasalute al Sud si muore prima che nel resto d’Italia. Nella Penisola, l’aspettativa di vita media è di 82,3 anni (uomini 80,1; donne 84,6). Ma se nella PA di Trento...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: cos’è e come promuoverlo

Gli anziani sono una risorsa d’inestimabile valore, le loro esperienze possono servire da esempio per le nuove generazioni. È ciò che accomuna tutti i Paesi del mondo: in Giappone, per esempio, c’è...  CONTINUA


Prima 2090209120922093209420952096209720982099 Ultima
Totale Articoli: 29464