(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il mare fa bene al cervello e lo rende felice. Lo dice la scienza

Uno studio condotto per dieci anni, dimostra che il mare rilascia sostanze chimiche collegate alla felicità come la dopamina, la serotonina e l'ossitocina. A questo proposito il libro "Blue...  CONTINUA

Riapre in Via Tavolara la Residenza per anziani

La residenza sanitaria assistita torna a Olbia. Nei giorni scorsi l'Inail, l'ente proprietario della struttura di Via Tavolara, ha concluso l'aggiudicazione provvisoria a una società della Penisola...  CONTINUA

Un elettrocardiografo in ogni farmacia

Elettrocardiografi in dotazione alle farmacie nel bellunese. Belluno è la prima provincia a dotare, a breve, le 73 farmacie presenti sul territorio di “elettrocardiografi transelettronici”....  CONTINUA

Osteoporosi, così si rallenta la malattia e si diminuiscono le fratture

Nel nostro Paese i dati dicono che le fratture di femore e vertebre sono in vertiginoso aumento: un numero su tutti: il 6% della spesa nazionale per i farmaci se ne va per le relative cure....  CONTINUA

Vampate in menopausa: svelati i rischi per il cuore

Vampate frequenti potrebbero mettere in pericolo la salute del cuore. Ad avvertire le donne che ne soffrono prima dei 54 anni sono gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista Menopause,...  CONTINUA

Dormire bene, fondamentale per la salute anche in età avanzata

Anche in età avanzata, la qualità del riposo risulta fondamentale per stare bene. L’impossibilità di dormire profondamente sarebbe, infatti, coinvolta nella perdita della memoria e nello sviluppo...  CONTINUA

Calvario al ritiro dei pannoloni, malori in ospedale

A San Benedetto del Tronto ritirare i pannoloni in ospedale è una vera odissea. Ennesima mattinata convulsa quella vissuta ieri, da decine di persone che hanno raggiunto il presidio sanitario del...  CONTINUA

Parkinson, l’attività fisica migliora la mobilità?

L‘esercizio fisico per migliorare le condizioni di vita nei pazienti con Parkinson. Un nuovo studio dimostra i benefici dell’attività fisica svolta regolarmente per le persone colpite da questa...  CONTINUA

Incidenza delle malattie cardiovascolari in Europa e Italia

In Europa troppe persone muoiono ancora per colpa di infarto del miocardio, ictus cerebrale e scompenso cardiaco. Lo documentano le statistiche europee cardiovascolari recentemente pubblicate da...  CONTINUA

Più magnesio nel sangue protegge contro rischio fratture

Insieme al calcio e alla vitamina D, il magnesio potrebbe essere la chiave per prevenire una delle più frequenti cause di disabilità nella mezza età tra le persone anziane, ovvero le fatture. Lo...  CONTINUA


Prima 2085208620872088208920902091209220932094 Ultima
Totale Articoli: 29464