(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Morti sospette, il processo è in Corte d'Assise

A Nuoro, l'inchiesta parallela ai maltrattamenti degli anziani riguardante casi di morti sospette, è già approdata a giudizio. Il processo, che si celebra davanti alla corte d'assise, perché tra le...  CONTINUA

Anziani maltrattati, chiuse le indagini

Per la Procura di Nuoro, chiusa l'indagine sui presunti maltrattamenti e violenze sugli anziani ospiti della locale casa alloggio di Via Aosta, si può approdare a breve alle richieste di rinvio a...  CONTINUA

La chimera del Codice Ictus, appello di Alice onlus per centri idonei disponibili ovunque

 A.L.I.Ce. Italia Onlus(Associazione per la lotta all'ictus cerebrale) ribadisce la necessità di garantire parità di accesso alle cure appropriate a tutti i cittadini italiani. Purtroppo, ancora...  CONTINUA

Morta a 117 anni Emma Morano, l'ultima persona nata nell'800

Emma Morano, la donna più anziana del mondo è morta a 117 anni. Era nata il 29 novembre 1899 a Civiasco nel vercellese. E' stata la quinta persona più longeva di tutti i tempi e l’ultima persona...  CONTINUA

Neppure la campagna ci risparmia i mali della civiltà

Uno studio pluriennale dell'Istituto Superiore di Sanità francese sostiene che gli over 75 che risiedono nelle aree rurali dedicate alla produzione di vini, sono esposti a un maggiore rischio...  CONTINUA

Box della memoria, i ricordi degli anziani donati ai giovani

A Binasco, Zibido San Giacomo e Buccinasco, tre comuni della bassa milanese, sono stati attivati i box della memoria. Si tratta di punti di interscambio generazionale pubblici per la raccolta di...  CONTINUA

: dall'Istat il ritratto del Paese

L’Istat presenta nell’edizione 2017 del Report “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, il quadro dell’Italia rispetto all’Europa e nelle sue declinazioni regionali e...  CONTINUA

La carica degli «over 50»: al lavoro in 7,5 milioni

In Italia un terzo degli occupati è nella fascia d’età 50-64 anni, mentre nel 2004 erano un quinto. Ciò è dovuto sia all’invecchiamento della popolazione che alle riforme previdenziali, ma anche al...  CONTINUA

Sanità: Lorenzin, per anziani assistenza più vicina possibile

Beatrice Lorenzin, nel messaggio inviato agli organizzatori del convegno 'Ospedale e territorio. La sfida dell'invecchiamento e della integrazione' che si è tenuto alla Camera dei deputati, ha...  CONTINUA

Le cicale

Il film documentario "le cicale" è un viaggio intimo nella vita di 4 persone, buy già andate in pensione o in procinto di andarci, il nesso per capire se nel nostro futuro avremo ancora diritto...  CONTINUA


Prima 2083208420852086208720882089209020912092 Ultima
Totale Articoli: 29464