(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chi deve pagare per il malato di Alzheimer

L’articolo parte da un decreto ingiuntivo chiesto da una Rsa di Monza nei confronti di una signora malata di Alzheimer; soprattutto nei confronti della figlia che non pagava più la retta per la sua...  CONTINUA

Biotestamento, approvato l'emendamento: divieto di accanimento terapeutico

E’ stato Approvato alla Camera l'emendamento del presidente della commissione Affari sociali, Mario Marazziti, sul divieto di accanimento terapeutico in caso di malattia terminale. L’emendamento,...  CONTINUA

Famiglie, arrivano reddito maternità e bonus badanti e baby-sitter

La Giunta comunale di Milano ha approvato, il 13 aprile scorso, i criteri e le modalità di accesso a due nuove misure di sostegno economico per le famiglie: il reddito di maternità e il bonus...  CONTINUA

Trapianto di reni, Università di Torino: la vecchiaia non è un ostacolo per la donazione

Un recente studio condotto dall’Università di Torino - coordinato dal nefrologo Luigi Biancone - afferma che la sopravvivenza dei pazienti e dei reni trapiantati sono simili quando vengono...  CONTINUA

Demenza

Per gli psicologi australiani Muireann Irish e  Pascale Piolino, per le persone ammalate di Alzheimer o altre forme di demenza è molto difficile immaginare la propria identità nel futuro. Ciò a...  CONTINUA

Dopo i 70 anni non sei più il «tu» originale. Ecco le metamorfosi della psiche

Per uno studio dell’Università di Edimburgo pubblicato su «Psychology and Aging», a 77 anni un individuo è cambiato quasi completamente da come era nell’adolescenza. La ricerca iniziò nel 1947, e...  CONTINUA

"Vi svelo l’elisir naturale che aiuta cuore e memoria e ha un effetto viagra”

Louis Ignarro è stato insignito del premio Nobel per la Medicina nel 1998 grazie alle sue scoperte sulle funzioni dell’ossido nitrico. Questa molecola, nociva ad alte concentrazioni, in basse...  CONTINUA

Anziani e alimentazione

Da un’indagine condotta dal dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti si evince come il 25% circe delle donne sopra i 65 anni non abbia un adeguato apporto giornaliero di proteine. Spesso,...  CONTINUA


Prima 2078207920802081208220832084208520862087 Ultima
Totale Articoli: 29464