(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Magnesio, un amico delle ossa contro le fratture negli anziani

I ricercatori delle Università di Bristol e della Finlandia Orientale, in uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Epidemiology, hanno dimostrato che il magnesio può prevenire il...  CONTINUA

Anziani in vacanza da “Agrinonno”

I coniugi milanesi Lidia Oggioni e Armando Motta, comprarono nel 1998 a Cavatore (Al) una cascina che sarebbe dovuta diventare il loro “buen retiro”. Per spiacevoli vicende personali non sono...  CONTINUA

Andare in bicicletta allunga la vita

Ci sono molti motivi per cui vale la pena andare in bicicletta. La salute, innanzitutto; perché questa attività, se praticata con costanza, ha effetti benefici sulcuore. Di recente un’importante...  CONTINUA

Iglesias, in una mostra, l'arte come terapia

L’Auser di Iglesias, associazione per l’invecchiamento attivo, ha avviato un progetto di arte-terapia. Dieci progetti, nati un anno fa grazie ad un finanziamento regionale di 50.000 euro....  CONTINUA

Ormai siamo (quasi) il Paese più vecchio del mondo...

Nel 2016 sono nati 474.000 bambini; 86.000 in meno rispetto all'anno precedente. Il saldo naturale delle nascite meno decessi è di poco inferiore rispetto al 2015 (-134.000 contro -162.000, il...  CONTINUA

Vuoi vivere a lungo? Scopri i segreti della longevità

Secondo uno studio del britannico Journal of Epidemiology and Community Health sono tanti i fattori che influenzano la longevità: l'economia di un Paese, l'accessibilità alle cure sanitarie,...  CONTINUA

Cellule riprogrammate per combattere il Parkinson

Un gruppo di ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, impegnati nella sperimentazione contro la malattia di Parkinson, ha tentato di combinare una forma di terapia genica con le ricerche...  CONTINUA

Emma Morosini, la Forrest Gump italiana: in 25 anni, 34 mila chilometri di pellegrinaggi

Emma Morosini ha 93 anni, ma non ha mai fatto molto caso alla sua età. Ha viaggiato sempre sola e senza grandi valigie o contanti. Ha iniziato a 70 anni, e in 25 anni ha percorso più o meno 34mila...  CONTINUA

Club dei 27 insegnerà la lirica agli anziani

Ad Personam, l’azienda pubblica che gestisce le strutture per anziani di Parma, ha stretto un accordo con il Club dei 27, Gruppo Appassionati Verdiani, per una nuova attività di volontariato che,...  CONTINUA


Prima 2082208320842085208620872088208920902091 Ultima
Totale Articoli: 29464