(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer. Camminare con la demenza. Manuale teorico pratico per professionisti e famigliari

Sulla base delle proiezioni delle Nazioni Unite, il numero di persone affette da Demenza senile arriverà, nel 2030, a 65 milioni nel mondo. Nel 2050, con ogni probabilità, a 114 milioni. Chi è nato...  CONTINUA

Istat: la pensione in famiglia riduce il rischio povertà

Le pensioni hanno evitato a numerose famiglie di cadere in condizioni di disagio economico negli anni più duri della crisi. Questo esce da un focus dell’Istat sulle condizioni di vita dei...  CONTINUA

Lerici, "bonus badante" per tenere gli anziani a casa

La casa di riposo, nella nostra epoca è spesso diventata una prassi irrinunciabile. Tuttavia, spesso, per tenere i propri anziani tra le amate mura domestiche, è necessaria la presenza di una...  CONTINUA

Perché la cataratta oggi si opera prima?

Ogni anno in Italia si eseguono più di 500 mila interventi di cataratta, per la maggioranza su persone con più di 70 anni. Ora si opera spesso anche prima, quando l’opacizzazione del cristallino è...  CONTINUA

La silver economy varrà 15 trilioni di dollari nel 2020

I media italiani e internazionali parlano copiosamente di millennials, Y generation, sharing economy e tanti altri argomenti in gran parte inerenti al mondo del consumo giovanile. Tutta quella...  CONTINUA

Germania: al via il progetto BegA piattaforma di consultazione mirata sui processi di...

Il processo di invecchiamento può essere associato a molti cambiamenti spesso alla perdita di alcune funzioni cognitive o fisiche. Il Prof. Frieder R. Lang, direttore dell'Istituto di...  CONTINUA

La vita come una fiaba, "raccontarsi" per gli anziani è una cura

La Befana quest’anno porta in dono tanti ricordi. E lo fa per gli anziani, perché si sa, invecchiando si torna un po’ bambini e attraverso i ricordi, specie quelli belli, ci si sente ancora vivi e...  CONTINUA

Podoor H1, lo smartwatch per anziani

Chi ha detto che i “wearable” (tecnologie indossabili) sono strumenti solo per gente giovane? La cinese Podoor, ad esempio, ha ideato uno smartwatch a misura di anziano. Il device – denominato...  CONTINUA

Moliterno, concorso fotografico per raccontare gli anziani lucani

Che forma ha la vita dei vecchi? Quale immagine ci resta delle giornate delle persone anziane? È quello che si proporne di fare la Fondazione Serenità Onlus di Moliterno (Potenza) che ha promosso...  CONTINUA

Anziani e alimentazione: uno sguardo d’insieme

Molte ricerche hanno evidenziato l’impatto negativo di una cattiva alimentazione  sulle condizioni di salute dell’anziano. Altri studi hanno evidenziato che gli stili alimentari degli anziani sono...  CONTINUA


Prima 2592259325942595259625972598259926002601 Ultima
Totale Articoli: 29464