(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nuovi scolari crescono

Da fine novecento la "piramide demografica" ha cominciato a cambiar forma. La sommità ora si dilata: i baby boomer, nati con l'impennata demografica  dopo la seconda guerra, ora hanno più di 65...  CONTINUA

Trieste sempre più "vecchia": quattordicesima in Europa per numero di anziani

In un'Italia primatista tra i 28 paesi Ue nella percentuale di over 65 (21,4%) il Friuli Venezia Giulia con il 24,7% è la quarta regione più anziana d'Europa, dietro a Liguria, la tedesca Chemnitz...  CONTINUA

Da ex monastero a condominio intelligente per 80 anziani: il progetto di Treviso

A Treviso lo chiamano smart cohousing. A Mestre si chiamano Centri Don Vecchi. La filosofia è molto simile: realizzare abitazioni che permettano ad anziani ancora autosufficienti, ma sulla soglia...  CONTINUA

Salute: dimagrire migliora l’attività cerebrale degli anziani

Secondo un recente studio, perdere qualche chilo potrebbe aiutare gli anziani ad avere un cervello maggiormente attivo, nonostante l’età, recuperando le funzioni cognitive perse a causa...  CONTINUA

Quei volontari della “silver age”: orgogliosi, ma sempre pronti a cambiare

Si dice comunemente che l’energia sia una caratteristica dei giovani. E che questi dovrebbero avere un po’ il monopolio dei sogni e dei progetti per il futuro. Ma naturalmente non è così. Ho appena...  CONTINUA

Mangiare pesce protegge dall'Alzheimer e migliora la memoria: la ricerca

Mangiare pesce alla griglia o al forno almeno una volta alla settimana riduce sensibilmente il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer o di soffrire di decadimento cognitivo (MCI). Se il pesce...  CONTINUA

L'aumento dei decessi. Anno nero della mortalità. «Popolazione più vecchia»

Si muore di più in Campania, Lombardia, Piemonte. Perfino nelle Marche. Ma anche in Toscana, nel 2015, c’è stato un picco di mortalità, più alto di quasi 13 punti rispetto al 2014. E anche di un...  CONTINUA

Un convegno sullo stato di salute della sanità pistoiese: criticità e proposte

La CGIL di Pistoia, in collaborazione con l'Ordine dei Medici di Pistoia, ha organizzato per giovedì 14 gennaio un convegno sullo "Stato di salute della sanità pistoiese". Parteciperanno, fra...  CONTINUA

Dalla carrozza alle automobili: la storia attraverso le cartoline

Alla Biblioteca comunale San Giorgio, ha preso il via la mostra “Saluti a Piccola Velocità da Pistoia" organizzata da numerosi collezionisti pistoiesi in collaborazione con il Gruppo Fotoamatori...  CONTINUA


Prima 2590259125922593259425952596259725982599 Ultima
Totale Articoli: 29464