(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'attività fisica nella terza età. Promozione. Prescrizione. Controllo. Valutazione

L'attività fisica nella terza età è un imprescindibile veicolo di salute e benessere. Ma come promuoverla presso le persone in buona salute? E come prescriverla invece a chi è affetto da patologie...  CONTINUA

www.memoro.org

Memoro è un progetto no-profit internazionale, un archivio in costante evoluzione che chiunque può arricchire raccogliendo le esperienze di vita delle persone nate prima del 1950 sotto forma di...  CONTINUA

Teatro e beneficenza: la compagnia di 50&Più

La compagnia Teatrale "Noi 50&Più" di Catanzaro ha debuttato all'Auditorium di Casalinuovo con Nè de venneri, nè de marti... scritta da franco Proculo e diretta da Francesco Passafaro. Il ricavato...  CONTINUA

Testamento digitale

Da alcuni mesi su Facebook è possibile decidere se lasciare il proprio profilo ad un "erede" o farlo eliminare. Basta andare su Impostazioni, cliccare su Protezione e Contatto erede. Quest'ultimo...  CONTINUA

Il cervello non smette mai d'imparare

La neuroplasticità è la capacità del cervello di riorganizzarsi e fronteggiare i cambiamenti dovuti a traumi o all’invecchiamento.
  CONTINUA

Uno spazio sul web per i nostri ricordi

Un cinquantenne volta pagina, si trasferisce a Londra e sviluppa FeelMemory, una piattaforma web e un’app dove ognuno può creare uno spazio, da condividere solo con chi si desidera, dedicato al...  CONTINUA

Cure domiciliari a rischio per i non autosufficienti: il caso Piemonte

Dall’assessorato regionale alla sanità assicurano che nulla cambierà rispetto al passato; ma il futuro appare tutt’altro che certo per gli oltre 30mila non autosufficienti che risiedono in...  CONTINUA

Gli anziani, la morte

Un estratto dell'articolo/blog, nel quale si affronta, tra l'altro, il tema dell'accompagnamento alla morte di un genitore dopo una lunga malattia."Accompagnare un genitore alla morte è un...  CONTINUA

Come la longevità del XXI secolo può sviluppare mercati e generare crescita economica

Che la longevità crei crescita economica è la tesi espressa nel libro bianco presentato al World Economic Forum lo scorso ottobre dal Global Agenda Council on Ageing. Gli esempi riportati nel...  CONTINUA

Attività fisica, meglio al mattino

Sono 18 milioni gli italiani che fanno sport al mattino. Gli over 50 in prima linea. Ma attenzione alla colazione: “Mai saltarla prima dell’attività fisica”, dice l’esperto. Che sia all’aria...  CONTINUA


Prima 2587258825892590259125922593259425952596 Ultima
Totale Articoli: 29464