(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Montaione, dove la vita comincia a settant’anni (e oltre)

E’ un borgo medioevale dove a chiunque piacerebbe invecchiare, come spiega Ferrera Fornai, da più di 10 anni volontaria Auser, l’Associazione per l’invecchiamento attivo. «Qui non ci sono semafori,...  CONTINUA

Boom di Alzheimer, un nuovo caso ogni tre secondi

Nel mondo si registra un nuovo caso di demenza ogni tre secondi. Ad oggi sono 46,8 milioni le persone affette da una qualche forma di demenza, dove la malattia di Alzheimer rappresenta il 50-60%...  CONTINUA

Verbania: nuove iniziative per il benessere fisico e mentale degli anziani

“Xcorsi. Università del Ben-Essere… ad ogni età” è l’iniziativa lanciata dall’Auser di Verbania in collaborazione con lo Spi e l'Amministrazione comunale. Il  progetto è nato per mantenere...  CONTINUA

Attente allo stress: è una delle principali cause dell'Alzheimer

Lo stress non danneggia solo il cuore, ma comporta un aumento dei rischi legati alla salute del nostro cervello. Secondo un nuovo studio, Prospective population study of women condotto...  CONTINUA

Unicredit Foundation. Bando 2016 a favore degli anziani

C’è tempo fino al 29 febbraio 2016 per partecipare al nuovo bando UniCredit Carta E “Strategie di coesione sociale a favore della Terza età”.  Il bando prevede l’assegnazione di fondi per un totale...  CONTINUA

Toscana: sanità e salute, secondo Garetti: “Nella Regione si vive male”. Ecco perchè

Si consolida nel 2015 il trend depressivo dei toscani, insoddisfatti della qualità della propria vita, con scarsa fiducia nel futuro e poco assistiti, se anziani. Ce lo dice l’Istat. Il Rapporto...  CONTINUA

Natale. Raffica di malori dopo il pranzo, 12 anziani ricoverati

Raffica di ricoveri per malori dopo il pranzo di Natale. Super lavoro per i Pronto soccorso della Liguria che hanno dovuto far fronte a decine di chiamate per piccoli e grandi malori a seguito...  CONTINUA

Istat: focus sulle condizioni di vita dei pensionati

L’Istat, nel focus sulle condizioni di vita dei pensionati ci rivela che, in questi anni di crisi, i nonni sono stati gli ammortizzatori sociali più preziosi per le famiglie italiane. I loro...  CONTINUA

Nonni d’oro: le loro pensioni aiutano una famiglia su tre

L'Istat, nel focus sulle condizioni di vita dei pensionati, stima che le famiglie con pensionati siano circa 12,4 milioni e rileva come, per quasi i due terzi di queste famiglie, i trasferimenti...  CONTINUA

In viaggio con Luigi. Come affrontare una metamorfosi

"Lui non è un malato di Alzheimer, è Luigi, con la sua storia, le sue emozioni ancora molto vive come nervi scoperti che basta solo sollecitare, con la sua capacità di pensiero, di ragionamento,...  CONTINUA


Prima 2591259225932594259525962597259825992600 Ultima
Totale Articoli: 29464