(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Corso di formazione per caregiver per malati di Sla e gravi malattie neurodegenerative

La Regione Toscana organizza un corso di formazione per caregiver per malati di Sla e gravi malattie neurodegenerative, con l’obiettivo di fornire informazioni utili per poter assistere a...  CONTINUA

Veneto, presentato all'Ospedale di Cittadella il servizio di Radiologia Domiciliare

La sanità del Veneto è ancora una volta all'avanguardia nei servizi alla popolazione. Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è intervenuto presso l'Ospedale di Cittadella (Padova) alla...  CONTINUA

A Trieste la media ultracentenari è più che doppia rispetto a quella europea

All'annuale pranzo degli ultracentenari organizzato dal Comune di Trieste, erano presenti 30 dei 135 centenari residenti in città e in provincia; un numero alto, considerando la popolazione di...  CONTINUA

www.centriausili.it

Sito della rete italiana dei centri di consulenza sugli ausili informatici ed elettronici per disabili (GLIC)  CONTINUA

Ausili tecnici e persone anziane

Il binomio ausilio - anziano è più antico di quanto si pensi. Si considerano 'ausili tecnici' gli strumenti utili a risolvere problemi pratici della vita quotidiana dovuti, in genere, al declino...  CONTINUA

L'invecchiamento della popolazione in Europa. Trend e sfide per il futuro

La crescita dell'aspettativa di vita comporta un allungamento dei periodi di vita trascorsi in cattiva salute o posticipa la durata di vita con limitazioni funzionali e disabilità? La risposta non...  CONTINUA

Lombardia: approvato a fine 2015 il primo Piano organico per la gestione della cronicità

La Giunta regionale della Lombardia nella seduta del 23 dicembre 2015 (n°147) ha approvato il primo Piano completo in Italia per la gestione della cronicità. Titolo del piano: ‘ Indirizzi regionali...  CONTINUA

Vecchi fuori. Vita quotidiana in casa di riposo

Un viaggio in un posto chiamato "Casa Serena": la casa dei vecchi. Come tante altre anche questa casa per anziani è un edificio enorme, una via di mezzo tra Albergo e Ospedale. Pochi sanno dove sia...  CONTINUA

Il corpo, la vecchiaia, la malattia. Uno sguardo antropologico sull'Alzheimer

Il libro analizza il morbo di Alzheimer dal punto di vista antropologico, sollecitando l'incontro tra questo tipo di indagine e la cultura scientifica, e auspicando, quindi, una medicina in grado...  CONTINUA


Prima 2594259525962597259825992600260126022603 Ultima
Totale Articoli: 29464