(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

5 importanti scoperte sul cervello umano compiute nel 2015

Passi avanti nel campo delle neuroscienze e della medicina sono stati compiuti anche nel 2015, con cinque importanti scoperte che contribuiscono alla comprensione dei meccanismi di funzionamento...  CONTINUA

www.laboratorimusicali.org

La Musicoterapia è una pratica piacevole che affianca, stimola e rinforza le tradizionali tecniche riabilitative e terapeutiche. La musicoterapia è una possibilità di benessere che viene data a...  CONTINUA

Sorpresa, gli italiani stanno quasi tutti bene

L’Istat ci offre nell’Annuario Sanità 2015 una fotografia positiva dell’Italia. Il nostro Paese, torna ad occupare il posto al sole che ha meritato negli ultimi decenni. Gli italiani sono più...  CONTINUA

“Vogliamo un patto tra giovani e anziani. Ma il rischio sono i costi troppo alti”

Qualcuno s’è mosso in anticipo e la staffetta generazionale se l’è costruita in casa, senza aspettare l’intervento del governo. Alla Luxottica, da qui al 2018, un centinaio di dipendenti vicini...  CONTINUA

Il Piccolo Principe

Una bambina si traferisce con la madre in un nuovo quartiere. Qui dovrà impegnarsi nello studio secondo un planning estremamente articolato elaborato dalla madre la quale, donna in carriera, vuole...  CONTINUA

Come invecchia un supereroe? Batman, Superman &co. con le rughe

Eroi invincibili che attraversano l'immaginario di intere generazioni senza una ruga o un capello grigio. Così erano finora i Supereroi, da Batman a Superman. Ma in fondo tutti ci siamo chiesti...  CONTINUA

Comune Milano: 11,6 milioni per assistere minori, anziani e disabili

La Giunta del Comune di Milano, ha approvato per il 2016 provvedimenti a sostegno delle attività di assistenza per minori, anziani e persone con disabilità per complessivi 11,6 milioni di euro....  CONTINUA

Cervelli che non invecchiano. Conoscere e contrastare l'invecchiamento cerebrale

Si può contrastare l'invecchiamento cerebrale per migliorare la qualità di vita delle persone anziane? Lawrence Whalley, un ricercatore specializzato nello studio dell'Alzheimer, riferisce che il...  CONTINUA

Una vita senza fine? Invecchiamento, morte, immortalità

La morte non è più quella di un tempo. Si arriva spesso a una vecchiaia estrema e innovazioni tecnologiche come le interfacce elettroniche suggeriscono un modo nuovo di sopravvivere alla morte....  CONTINUA

Longevità. Una rivoluzione silenziosa

"La vecchiaia è una brutta bestia", si sente dire. Ma non solo; e non sempre. La vecchiaia può essere il momento di massimo splendore di una vita intera, vissuta pienamente in ogni sua età. Momento...  CONTINUA


Prima 2596259725982599260026012602260326042605 Ultima
Totale Articoli: 29464