(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Metastasi al fegato, ideata da italiani la terapia genica per sconfiggerle

Una ricerca tutta italiana  ha identificato un innovativo approccio terapeutico basato su una tecnica di terapia genica in grado di contrastare efficacemente le metastasi al fegato causate da...  CONTINUA

I danni dell’ansia sulla nostra salute: fino all’Alzheimer

Chi vive costantemente sotto stress è anche a un rischio più alto di ammalarsi di una forma di demenza senile, la più diffusa tra le quali è la malattia di Alzheimer.Questi i risultati di...  CONTINUA

Il cibo è benessere

Le abitudini alimentari delle persone anziane hanno sicura influenza sulle loro condizioni di salute. Lo Spi Cgil e la Fondazione Di Vittorio, con la collaborazione di Auser, hanno svolto una...  CONTINUA

A Treviso iniziati i corsi dei "nonni in rete"

Promosso da Poste Italiane, presso l’istituto Tecnico Statale "Riccati-Luzzati" di Treviso, sono iniziati gli incontri dell'iniziativa “Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste”, il programma di...  CONTINUA

Esami gratuiti in farmacia per 50&Più

In base all'accordo sottoscritto fra il presidente provinciale della 50&Più di Udine Aldo Sbaiz e da Antonella Colutta per le farmacie interessate, gli associati della 50&Più di Udine e i loro...  CONTINUA

Rapporto OCSE - OECD "Insights: Ageing debate the Issues"

Rapporto dell’OCSE 2015 (denominato anche “OECD Insights: Ageing debate the Issues”), dedicato agli anzianiUn quadro sinottico sull’attuale “situazione della anzianità” mondiale.
  CONTINUA

Anziani. Nuovo studio Ocse: “Nel 2050 saranno 2,4 mld nel mondo. Oggi meno di 900 milioni. Ma in...

Dal rapporto dell’OCSE 2015 (nominato anche “OECD Insights: Ageing debate the Issues”), dedicato agli anziani, la vecchiaia viene considerata ormai un “fenomeno demografico” nella maggior parte...  CONTINUA

Patente: limiti di età e rinnovi. Quali regole in Italia?

In Italia non esiste un limite d’età imposto per la patente, ma il codice della Strada disciplina in modo dettagliato il sistema dei rinnovi, a cui tutti i guidatori (con eccezione di chi ha...  CONTINUA

La storia. L’inglese più vecchio al volante ha 103 anni (ed è di Arzachena)

Giovanni Rozzo da Arzachena, provincia in Olbia-Tempio, ha 103 anni ed è il «più anziano possessore di patente in Gran Bretagna», e non ha mai fatto incidenti. Ha fatto il militare in Italia, il...  CONTINUA

www.aiassonlus.it

L’AIASS Onlus Associazione Italiana Amministratori di Sostegno Solidali è una associazione di volontariato, senza scopo di lucro, che intende fornire supporto, assistenza e formazione agli...  CONTINUA


Prima 2584258525862587258825892590259125922593 Ultima
Totale Articoli: 29464