(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Le pensioni di reversibilità vanno difese. Nelle unioni civili? Possono essere limitate»

Le pensioni di reversibilità a beneficio del coniuge vedovo e degli altri congiunti superstiti nascono, nella legislazione dell’età moderna, soprattutto come conseguenza della protezione contro gli...  CONTINUA

Troppi anziani schiavi del gioco

Anziani a rischio di gioco d'azzardo, anche problematico. Fra gratta e vinci, lotterie istantanee e superenalotto, si giocano una parte della pensione con la speranza, quasi sempre disattesa, di...  CONTINUA

Le scarpe con Gps incorporato per gli anziani con Alzheimer e demenza senile

Non sono decisamente insolite, purtroppo, le vicende di anziani affetti da demenza senile e alzheimer che scompaiono dopo essersi allontanati dalla propria casa. Per questo motivo una compagnia...  CONTINUA

Viaggio nell’Italia della solidarietà: anziani mai soli con l'aiuto dei volontari

In Piemonte 1.500 ragazzi delle scuole superiori vanno a far visita agli anziani soli, a casa o nelle case di riposo. A Crema un gruppo di volontari ripara a chi ne ha bisogno gli ausili ortopedici...  CONTINUA

Il coro degli ultraottantenni che si esibisce nelle case di riposo

Gabriella Bissacco dell’Auser di Bolzano, sezione in cui dal 1994 è la responsabile del progetto “Il pomeriggio conosce cose che il mattino nemmeno sospettava”. L’idea è sperimentare diverse...  CONTINUA

Più morti che nati, così Padova invecchia

Padova è una città per “vecchi”. Ogni quattro padovani uno di loro ha più di 65 anni, mentre gli ultraottantenni sono più dell’8% dei residenti. A testimoniarlo è anche il fatto che i morti sono...  CONTINUA

Le terapie. Situazioni complesse da gestire a 360 gradi

La fragilità è indotta da un insieme di eventi biologici, clinici ed ambientali che si sovrappongono all’età anagrafica peggiorando la qualità della vita. Soprattutto i disturbi sensoriali...  CONTINUA

Protesi a buon mercato grazie all’orecchio solare

Nei Paesi poveri solo il 3% delle persone con deficit uditivo, di cui la maggioranza sono anziani e bambini, può permettersi una protesi. Oltre al costo dell’apparecchio, un altro problema viene da...  CONTINUA

Un’emergenza sociale ancora sottovalutata

L’Organizzazione mondiale della sanità nel suo rapporto su Salute e Invecchiamento denuncia che nel mondo 180 milioni di individui oltre i 65 anni non sono più in grado di seguire una...  CONTINUA

Con questi disturbi è più facile essere vittime di violenze

"I disturbi sensoriali negli anziani — dice Francesco Scapati, docente di psichiatria alla Lumsa di Taranto — sono legati a un’emergenza poco considerata". I reati ai danni di coloro che hanno...  CONTINUA


Prima 2581258225832584258525862587258825892590 Ultima
Totale Articoli: 29464