(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giappone: morto uomo più vecchio mondo Yasutaro Koide, aveva 112 anni

L'uomo più vecchio del mondo, un giapponese, è morto martedì mattina all'età di 112 anni, due mesi prima del suo 113mo compleanno.   Nato il 13 marzo del 1903 a Nagoya, Yasutaro Koide, era...  CONTINUA

Il numero. L’esercito dei nonni è in crescita. I sistemi sanitari non sono pronti

In Italia una persona su cinque è anziana, e questa percentuale nel 2050 riguarderà tuttoil mondo, secondo il rapporto «Ageing: debate the issues» dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo...  CONTINUA

Legge di stabilità 2016: la nuova no tax area per i pensionati e il fondo non autosufficienza

Nel 2016 i pensionati,  ma solo quelli over 75, conquistano l'equiparazione ai lavoratori dipendenti per quanto riguarda l'area dei redditi esenti da tassazione fiscale (8.000 euro). Per i...  CONTINUA

Il punto: i nuovi obiettivi della geriatria

Il terzo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’invecchiamento della popolazione nel mondo lancia le strategie indispensabili per assicurare la migliore salute possibile alle...  CONTINUA

Pensioni, fisco, casa e canone TV. Cosa cambia nel 2016?

Il risultato certo più interessante della legge di stabilità 2016 riguarda chi è proprietario della casa in cui vive. Quest'anno non pagherà la tassa comunale Tasi.  Il canone RAI passa da 113,50...  CONTINUA

Domotica e auto elettrica all’Ircr, anziani assistiti con le nuove tecnologie

Ivo Schiaffi, direttore generale dell’Ircr (Istituzioni riunite di cura e riposo) di Macerata l’assessore Marika Marcolini e la coordinatrice dell’Ambito sociale 15 Brunetta Formica, hanno...  CONTINUA

Che fine ha fatto la proposta di ritirare la patente agli anziani

Non facciamo di tutta l’erba un fascio, ma alcuni anziani alla guida di un veicolo sono pericolosi. Stiamo parlando, tuttavia, di una fetta equiparata ai giovani che fanno abuso di alcool prima di...  CONTINUA

La dura vita degli anziani: errori nell’assunzione dei farmaci, rinuncia alle cure e diffidenza...

In base ai dati di un recente studio della Società italiana di geriatria e gerontologia (Sigg), condotto su un campione di 1.500 anziani con più di 75 anni, che hanno risposto ad alcune interviste...  CONTINUA

Quattro obiettivi per cambiare

L'invecchiamento della popolazione in Basilicata è un processo in rapida espansione e sta producendo effetti profondi nella struttura sociale, nelle famiglie, nei rapporti fra le persone. E' tempo...  CONTINUA


Prima 2583258425852586258725882589259025912592 Ultima
Totale Articoli: 29464