Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'amministratore di sostegno: una figura a protezione degli anziani

Nell'ordinamento italiano non esiste una specifica norma che imponga l’assistenza morale e materiale all’anziano in quanto tale. D’altra parte la legge pone a favore dei soggetti più bisognosi...  CONTINUA

Regione Siciliana, prima in Italia ad istituire Garante della Terza Età

La Regione Sicilia è la prima in Italia ad aver approvato il Disegno di Legge per istituire la figura del Garante della Terza Età.Il Garante ha molteplici compiti, potrà assumere iniziative volte...  CONTINUA

La lucha para lograr un defensor en las residencias - La battaglia per avere un avvocato nelle Rsa

Quando qualche tempo fa una casa di cura di Madrid ha espulso un residente per presunta cattiva condotta, la famiglia ha trovato l'aiuto esperto di Miguel Vázquez. L'avvocato in pensione di 69 anni...  CONTINUA

Difesa civica regionale: a Castiglion Fiorentino il settimo sportello in Toscana

È il settimo sportello decentrato di difesa civica in Toscana ed il secondo in provincia di Arezzo dopo quello aperto nel capoluogo. I cittadini di Castiglion Fiorentino (Arezzo), ma anche di...  CONTINUA

Come tutelarsi dalla circonvenzione di anziani da parte delle badanti?

Spesso, per mancanza di tempo o per difficoltà legate alla famiglia, non siamo in grado di accudire i nostri anziani. Per evitare loro il ricovero in una casa di riposo li lasciamo vivere nella...  CONTINUA

Truffe a anziani: arrestato mago, sequestro da 3,6 milioni

Sfruttando la fragilità di persone anziane prometteva, in cambio di denaro, di togliere il malocchio, comunicare con i defunti e anche la possibilità di eseguire esorcismi. Con queste accuse la...  CONTINUA

Coronavirus, class action contro le Rsa che hanno sottovalutato il Covid-19

In Italia i deceduti da COVID-19 sono circa 35.000, di questi circa il 37%, ovvero 12.000, sono gli anziani deceduti nelle Rsa. A seguito delle numerose richieste dei cittadini, lo studio Lex...  CONTINUA


12345678910 Ultima