Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Over 65 dopo il tumore: gli «irriducibili» delle cattive abitudini

Si sono lasciati il cancro alle spalle, eppure non si prendono granché cura della propria salute: bevono, fumano, fanno poca attività fisica e sono in sovrappeso. Ecco la fotografia scattata agli...  CONTINUA

Leucemia mieloide acuta, aggiunta di iadademstat ad azacitidina aumenta la risposta nell'anziano.

Il farmaco sperimentale iadademstat, in associazione con azacitidina, ha dimostrato di avere un profilo di tossicità gestibile nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta e i dati preliminari...  CONTINUA

Perché è importante la diagnosi precoce del cancro intestinale

Il cancro intestinale è uno dei tumori maligni più frequenti. Ma se viene scoperto in una fase iniziale spesso è curabile. Pertanto la Lega contro il cancro raccomanda a donne e uomini dai 50 anni...  CONTINUA

Dall'università di Torino nuove speranze per la cura dei tumori al colon-retto

Uno studio realizzato da un'equipe di ricercatori torinesi apre nuove prospettive per l'approccio ai malati con tumore del colon retto. La ricerca "EGFR blockade reverts resistance to Krasg 12C...  CONTINUA

Tumore della vescica (e non solo): quando l'incontinenza è un problema grave

A volte bastano un colpo di tosse o una risata, è sufficiente sollevare una borsa della spesa, uno sforzo minimo, e lo stimolo ad urinare diventa irrefrenabile. Farmaci, esercizi fisici,...  CONTINUA

Un test che aiuta la diagnosi dei tumori

Medicina predittiva del tumore? Sì, ma con un esperto che ci guidi. “Gestire” il dato è basilare, non solo perché la maggioranza delle forme cancerose, più che con la predisposizione ereditaria, ha...  CONTINUA

Quali sono le malattie più comuni nelle donne?

Uomini e donne sono, a livello fisiologico, molto diversi, così come sono diverse le patologie che possono riscontrare nel corso della loro vita. La dottoressa Elena Azzolini, della Direzione...  CONTINUA

Prevenzione cancro: movimento, niente alcol e meno carni rosse e lavorate

Le linee guida, riviste per la prima volta dal 2012, pongono l'accento sulla riduzione del consumo di carni rosse e lavorate e degli alimenti altamente processati, nonché sull'aumento dell'attività...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima