Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Trovata una "chiave" per studiare il tumore più mortale di tutti, quello del cervello

Per la prima volta gli scienziati sono entrati dentro il glioblastoma, il tumore del cervello ancora oggi incurabile, e lo hanno replicato in vitro e fatto crescere analizzandone  comportamenti e...  CONTINUA

Tumori colon retto. Meglio anticipare lo screening

La stragrande maggioranza dei tumori del colon-retto rilevati nei cinquantenni – età durante la quale solitamente inizia lo screening – risulta invasiva. Un dato che suggerisce l’opportunità di...  CONTINUA

Tumori: in 10 anni aumentati del 53% i pazienti vivi dopo la diagnosi

In dieci anni, in Italia, i pazienti vivi dopo la diagnosi di tumore sono aumentati del 53%. Erano due milioni e 250mila nel 2010, oggi sono 3 milioni e 460mila. Un risultato molto...  CONTINUA

Tumori del sangue: la Regione Siciliana dà il via ad una nuova cura, senza chemioterapia e a...

Dopo l’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, la Regione Siciliana ha dato il via alla prescrivibilità e rimborsabilità di un nuovo trattamento, senza chemioterapia e con durata fissa, per...  CONTINUA

Così i polmoni si «rigenerano» dopo aver smesso di fumare

Prima lo si riesce a fare, meglio è. Ma non c'è un momento oltre il quale non abbia senso provare a smettere di fumare. Che valga sempre la pena lo confermano tutti gli specialisti, abituati a...  CONTINUA

Tumore alla vescica: come riconoscerlo in tempo

Una malattia che, come sempre in questi casi, fa paura. Le percentuali parlano chiaro: questo tipo di cancro rappresenta circa il 3% di tutti i tumori ed è secondo – nell’ambito urologico – solo...  CONTINUA

Curare l'aritmia ventricolare con i protoni. A Pavia una "prima mondiale"

Presso il Centro nazionale di adroterapia oncologica di Paviar è stato eseguito per la prima volta al mondo, su un paziente di 73 anni con aritmia ventricolare, un intervento che ha trattato il...  CONTINUA

Tumori, a Cosenza uno studio medico gratuito: è boom di accessi

A Cosenza  ha aperto il 4 novembre scorso  lo studio medico oncologico gratuito per indigenti  ed è costituito da un’equipe di medici per consulti multidisciplinari gratuiti, con medici di diversa...  CONTINUA

Linfoma nell’anziano, svolta nell’approccio terapeutico

Una ricerca condotta in 37 centri di oncologia ed ematologia può finalmente cambiare l’approccio terapeutico dei pazienti anziani affetti da linfoma non-Hodgkin. I risultati di questo importante...  CONTINUA


Prima 6789101112131415 Ultima