Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore al seno, rischio ridotto se si perdono chili dopo i 50

Più chili di troppo si eliminano, più si riducono rischi. Da uno studio Americano pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute risulta che perdere peso riduce il rischio di cancro al...  CONTINUA

Cancro alla prostata: gli scienziati sviluppano un test delle urine a casa

I ricercatori della East Anglia University (UEA) e del Norfolk e Norwich University Hospital in Inghilterra hanno presentando un nuovo test per testare il cancro alla prostata. Chiamato “PUR”...  CONTINUA

Dall'albero Matusalemme il segreto per frenare l'invecchiamento dell'uomo

Sono custoditi in una pianta i segreti della longevità: il Pinus longaeva, tipico degli Stati Uniti sud occidentali, è capace di vivere 5.000 anni ed è l'organismo vivente più antico. Nei suoi...  CONTINUA

Tumore al colon-retto, meno di un italiano su due esegue lo screening

I dati, emersi durante un forum di medici e specialisti organizzati da EuropaColon Italia, hanno sottolineato l’importanza della diagnosi precoce, che se eseguita nei tempi, potrebbe salvare fino a...  CONTINUA

Gli uomini a rischio di tumore mammario

Le forme di tumore maschile alle mammelle sono rare ma si calcola che siano triplicate rispetto al 1991. Sussistono inoltre evidenze di disparità nella sopravvivenza fra uomini e donne, soprattutto...  CONTINUA

"Un esame del sangue per scoprire il tumore al seno con 5 anni di anticipo"

Scoprire il tumore al seno con cinque anni di anticipo, prima ancora che se ne manifestino i sintomi clinici. Potrebbe accadere grazie ad un semplice prelievo di sangue in grado di...  CONTINUA

La nuova vita dei glicosidi digitalici contro aterosclerosi e tumori

Liberarsi delle cellule senescenti per ringiovanire l’organismo e proteggerlo dalle patologie correlate all’invecchiamento, tumori compresi. E’ la scommessa di un gruppo di ricercatori inglesi...  CONTINUA

Attività fisica ‘su misura’ per vincere il cancro. Al via Operazione PHALCO

Oggi ben il 38% delle persone colpite da tumore è completamente sedentario (rispetto al 34% dei cittadini che non hanno ricevuto la diagnosi di cancro), nonostante siano dimostrati i benefici...  CONTINUA

Anziani, cancro e cattive abitudini

Il 13% degli over 65 convive con un tumore e 1 su 5 considera pessima la propria vita. Eppure ancora troppi non smettono le cattive abitudini anche dopo la diagnosi: fumare, bere troppo e non fare...  CONTINUA


Prima 78910111213141516 Ultima