Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La scoperta “made in Calabria” che può battere la leucemia

Uno studio pubblicato sul Journal for ImmunoTherapy of Cancer ha dimostrato come un nuovo anticorpo monoclonale umanizzato, sviluppato da ricercatori dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, è...  CONTINUA

Tumori: il disagio economico colpisce il 40% dei caregiver

In base all’analisi pubblicata nel 13° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, sulla base dell’indagine promossa da FAVO (Federazione italiana delle Associazioni di...  CONTINUA

Salute donna, morti per patologie cardiovascolari superano quelle tumori

Quando l’aspettativa di vita era più bassa, si riteneva che la donna fosse protetta dalle malattie cardiovascolari, ma oggi la situazione è cambiata ed è stata ulteriormente condizionata dalla...  CONTINUA

Campania: online i dati 2016-19 sugli screening oncologici

In Campania, il 27,6% delle persone intervistate nella fascia di 50-69 anni, tra il 2016 e il 2019, ha riferito di aver effettuato un esame per la diagnosi precoce dei tumori colorettali, un valore...  CONTINUA

Con l’alimentazione sana si allunga la vita. E si ripara anche il Dna

Il legame tra cibo e tumori ormai è indubbio, perché è confermato che le abitudini alimentari possano favorire o inibire lo sviluppo di diverse malattie. Dopo molteplici studi si è arrivati ad...  CONTINUA

Urgente rafforzare le vaccinazioni anti-Covid-19 per le persone con tumore

Vanessa Cattoi, membro dell’Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”, ha presentato una interrogazione a risposta scritta indirizzata alla Presidenza del Consiglio dei...  CONTINUA


12345678910 Ultima