Anziani con tumore al colon retto metastatico, al via la campagna "La cura non ha età" Redazione - , Redazione , Redazione www.janssen.com, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.janssen.com , Redazione 22/12/2020 Sono 43.000 i casi di tumore al colon retto diagnosticati nel 2020, di questi circa la metà si presenta in uno stadio avanzato di malattia o evolverà in metastasi. Gli anziani dai 60... CONTINUA
Anziani con tumore al colon retto metastatico, al via la campagna "La cura non ha età" - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 18/12/2020 Sono 43.000 i casi di tumore al colon retto diagnosticati nel 2020, di questi circa la metà si presenta in uno stadio avanzato di malattia o evolverà in metastasi. Gli anziani dai 60 ai 75 anni... CONTINUA
Al via la campagna “La cura non ha età”, rivolta agli anziani con tumore al colon retto metastatico - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 17/12/2020 Prende il via “La cura non ha età”, campagna promossa da Amgen e Europa Colon Italia, che propone un percorso di educazione degli anziani colpiti da tumore al colon retto metastatico, sui diversi... CONTINUA
Anziani e oncologi in tour per promuovere le reti oncologiche - , , www.healthdesk.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.healthdesk.it , 16/12/2020 L’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) ha annunciato la partenza di un nuovo tour nazionale realizzato in collaborazione con Senior Italia FederAnziani, in una conferenza stampa on... CONTINUA
Salute, al via ‘La cura non ha età’ per il tumore al colon - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 14/12/2020 Sono 43.000 i casi di tumore al colon retto diagnosticati nel 2020, di questi circa la metà si presenta in uno stadio avanzato di malattia o evolverà in metastasi. Gli anziani dai 60 ai 75 anni... CONTINUA
Al via “La cura non ha età”: la campagna rivolta agli anziani con tumore al colon retto metastatico Piemontese Angelo - , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo www.cronachediscienza.it, Di Piemontese Angelo, con , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo Di Piemontese Angelo, interpretato da www.cronachediscienza.it , Piemontese Angelo 12/12/2020 Sono 43.000 i casi di tumore al colon retto diagnosticati nel 2020, di questi circa la metà si presenta in uno stadio avanzato di malattia o evolverà in metastasi. Gli anziani dai 60 ai 75 anni... CONTINUA
Covid-19 e tumore del colon-retto: non rimandare lo screening Di Todaro Fabio - , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio www.fondazioneveronesi.it, Di Di Todaro Fabio, con , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio Di Di Todaro Fabio, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Di Todaro Fabio 16/11/2020 Ogni 24 mesi, tra i 50 e i 69 anni, uomini e donne dovrebbero effettuare la ricerca del sangue occulto nelle feci.Nel caso del tumore del colon-retto, anche se non è sufficiente per giungere a una... CONTINUA
Fumo: perché smettere se poi si muore quasi sempre da «vecchi»? - , , www.fondazioneveronesi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.fondazioneveronesi.it , 16/11/2020 Anche se è vero, che la maggior parte dei decessi causati dal fumo avviene in età avanzata.Si stima che il fumo sottragga otto anni di vita agli uomini e 12 alle donne anticipando la morte intorno... CONTINUA
Tumore del colon, nuove prospettive per diagnosi precoce e terapie più efficaci - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 05/11/2020 Lo studio dell’interazione fra microbiota intestinale, sistema immunitario e sviluppo di tumore permetterà di individuare precocemente e curare più efficacemente il tumore al colon-retto, ancora... CONTINUA
Tumore al seno, Aiom: i test genomici siano rimborsabili in tutte le regioni - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 02/11/2020 Il tumore al seno è in assoluto il più frequente in Italia, con quasi 55mila nuovi casi stimati nel 2020.I test genomici, in alcune tipologie di pazienti pari a circa il 10-20% del totale,... CONTINUA