Al via “La cura non ha età”: la campagna rivolta agli anziani con tumore al colon retto metastatico Piemontese Angelo - , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo www.cronachediscienza.it, Di Piemontese Angelo, con , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo Di Piemontese Angelo, interpretato da www.cronachediscienza.it , Piemontese Angelo 12/12/2020 Sono 43.000 i casi di tumore al colon retto diagnosticati nel 2020, di questi circa la metà si presenta in uno stadio avanzato di malattia o evolverà in metastasi. Gli anziani dai 60 ai 75 anni... CONTINUA
Covid-19 e tumore del colon-retto: non rimandare lo screening Di Todaro Fabio - , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio www.fondazioneveronesi.it, Di Di Todaro Fabio, con , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio Di Di Todaro Fabio, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Di Todaro Fabio 16/11/2020 Ogni 24 mesi, tra i 50 e i 69 anni, uomini e donne dovrebbero effettuare la ricerca del sangue occulto nelle feci.Nel caso del tumore del colon-retto, anche se non è sufficiente per giungere a una... CONTINUA
Fumo: perché smettere se poi si muore quasi sempre da «vecchi»? - , , www.fondazioneveronesi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.fondazioneveronesi.it , 16/11/2020 Anche se è vero, che la maggior parte dei decessi causati dal fumo avviene in età avanzata.Si stima che il fumo sottragga otto anni di vita agli uomini e 12 alle donne anticipando la morte intorno... CONTINUA
Tumore del colon, nuove prospettive per diagnosi precoce e terapie più efficaci - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 05/11/2020 Lo studio dell’interazione fra microbiota intestinale, sistema immunitario e sviluppo di tumore permetterà di individuare precocemente e curare più efficacemente il tumore al colon-retto, ancora... CONTINUA
Tumore al seno, Aiom: i test genomici siano rimborsabili in tutte le regioni - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 02/11/2020 Il tumore al seno è in assoluto il più frequente in Italia, con quasi 55mila nuovi casi stimati nel 2020.I test genomici, in alcune tipologie di pazienti pari a circa il 10-20% del totale,... CONTINUA
“Non avevano futuro ma l’immunoterapia ha cambiato tutto” Gabaglio Letizia La Repubblica - , 2020 Gabaglio Letizia La Repubblica, Gabaglio Letizia , Di Gabaglio Letizia, con , 2020 Gabaglio Letizia , Gabaglio Letizia 2020, Gabaglio Letizia 2020 Di Gabaglio Letizia, interpretato da , 2020 Gabaglio Letizia 30/10/2020 Sono circa seicento casi ogni anno le persone colpite da carcinoma della pelle a cellule squamose avanzato a cui in cui non è possibile più intervenire per asportare il tessuto. Spiega Paola... CONTINUA
Come salvare la pelle ai pazienti over 70 Gabaglio Letizia La Repubblica - , 2020 Gabaglio Letizia La Repubblica, Gabaglio Letizia , Di Gabaglio Letizia, con , 2020 Gabaglio Letizia , Gabaglio Letizia 2020, Gabaglio Letizia 2020 Di Gabaglio Letizia, interpretato da , 2020 Gabaglio Letizia 30/10/2020 Già oggi sono gli over 65 a ricevere la maggior parte delle nuove diagnosi di tumore, e la situazione andrà ad aumentare, tanto che si prevede che nel 2040 sarà ultrasettantenne il 77% dei... CONTINUA
Tumori, mille morti evitabili facendo attività fisica Carucci Claudia - , Carucci Claudia , Carucci Claudia www.repubblica.it, Di Carucci Claudia, con , Carucci Claudia , Carucci Claudia , Carucci Claudia Di Carucci Claudia, interpretato da www.repubblica.it , Carucci Claudia 29/10/2020 Fondazione AIOM 2020 dedica la giornata di giovedì 29 ottobre, al rapporto importante e vitale fra attività fisica e tumori. E' vero, il momento è particolare, difficile. Se solo pensiamo... CONTINUA
La terapia ormonale per il tumore della prostata “protegge” dal coronavirus. Ricerca italiana Bortolotti Stefania - , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania www.clicmedicina.it, Di Bortolotti Stefania, con , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania Di Bortolotti Stefania, interpretato da www.clicmedicina.it , Bortolotti Stefania 19/10/2020 È ormai noto sin dall’inizio dei contagi del coronavirus che gli uomini si infettano più facilmente delle donne. In particolare si stima che il 70% dei ricoveri per covid-19 interessi il maschio e... CONTINUA
Tumore, ecco la tecnologia (non invasiva) che colpisce le cellule cattive Redazione - , Redazione , Redazione www.ilrestodelcarlino.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ilrestodelcarlino.it , Redazione 15/10/2020 Uno strumento d’avanguardia in grado di produrre fasci di radiazione al alta energia che colpiscono le cellule tumorali. Questo, in sintesi, è il compito del nuovo acceleratore lineare per... CONTINUA