Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Non avevano futuro ma l’immunoterapia ha cambiato tutto”

Sono circa seicento casi ogni anno le persone colpite da carcinoma della pelle a cellule squamose avanzato a cui in cui non è possibile più intervenire per asportare il tessuto. Spiega Paola...  CONTINUA

Come salvare la pelle ai pazienti over 70

Già oggi sono gli over 65 a ricevere la maggior parte delle nuove diagnosi di tumore, e la situazione andrà ad aumentare, tanto che si prevede che nel 2040 sarà ultrasettantenne il 77% dei...  CONTINUA

Tumori, mille morti evitabili facendo attività fisica

Fondazione AIOM 2020 dedica la giornata di giovedì 29 ottobre, al rapporto importante e vitale fra attività fisica e tumori. E' vero, il momento è particolare, difficile. Se solo pensiamo...  CONTINUA

La terapia ormonale per il tumore della prostata “protegge” dal coronavirus. Ricerca italiana

È ormai noto sin dall’inizio dei contagi del coronavirus che gli uomini si infettano più facilmente delle donne. In particolare si stima che il 70% dei ricoveri per covid-19 interessi il maschio e...  CONTINUA

Tumore, ecco la tecnologia (non invasiva) che colpisce le cellule cattive

Uno strumento d’avanguardia in grado di produrre fasci di radiazione al alta energia che colpiscono le cellule tumorali. Questo, in sintesi, è il compito del nuovo acceleratore lineare per...  CONTINUA

Un ciclo mestruale irregolare può essere causa di una vita meno longeva?

Un recente studio, pubblicato su The BMJ (British Medical Journal) ha provato ad aggiungere qualche risposta in più circa la correlazione tra la longevità del sesso femminile e la presenza...  CONTINUA

Cancro del colon retto, prevenirlo «non è questione di culo»

«Non è questione di culo». É il claim della campagna di sensibilizzazione nazionale promossa da Fismad – Federazione italiana società malattie apparato digerente per la prevenzione del cancro...  CONTINUA

Lo ‘strano’ caso del colon-retto: diagnosi diminuite del 20% in 7 anni

Sorprende, ma in positivo, uno dei dati contenuti dell’ultimo rapporto ‘I numeri del cancro’ realizzato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), dall’Associazione Italiana...  CONTINUA


12345678910 Ultima