Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il terminal di Biagina “Senza tetto né marito Capodichino la mia casa”

Vive dentro al terminal di Capodichino, a Napoli, la signora Biagina, 71 anni. Sul suo carrello ha tutto il suo mondo, e con quello si aggira nell'aeroporto dove tutti la conoscono e non la fanno...  CONTINUA

La sfida di Peruzzo l’editore-atleta: «Una maratona per i miei 90 anni»

Si allena per arrivare in forma alla maratona di New York che ha deciso di farsi come regalo per i suoi 90 anni l’editore Alberto Peruzzo, quasi ottantasettenne. La vede sia come sfida personale...  CONTINUA

Domingo oggi festeggia 80 anni. "E dopo il virus canterò ancora"

Il tenore Placido Domingo ha compiuto 80 anni. Ha avuto una carriera folgorante sin dal debutto. Ha cantato con le migliori primedonne, solo con la Callas non è riuscita, è passato anche in mezzo a...  CONTINUA

From cabin. Da assitente di volo ad aiuto infermiere per i pazienti Covid

Per 35 anni, Paul Harman ha vissuto la bella vita, volando in tutto il mondo per la British Airways, la compagnia di bandiera inglese. Ma la pandemia ha cambiato tutto e così è rimasto a terra. ...  CONTINUA

Marisa Rodano 100 anni da partigiana “Donne, lottate ancora”

Marisa Rodano, la prima donna a ricoprire il ruolo di vice presidente alla Camera, compie 100 anni. Partigiana, con il marito Franco Rodano ha condiviso scelte politiche e vita con cinque figli....  CONTINUA

Peppina studiata dagli Usa al Giappone: «Simbolo di resilienza»

Giuseppina Fattori, 98 anni, è diventata un «simbolo internazionale di resilienza»: in uno studio frutto della collaborazione tra l’università della Louisiana e quella di Tokyo viene infatti citata...  CONTINUA

Eddy, il giocattolaio di 100 anni verso la candidatura all’Oscar

Eddy Goldfarb compirà 100 anni il 5 settembre ed è l'inventore di tantissimi giocatoli, tra cui la dentiera caricata a corda che batte i denti. La figlia Lyn ha dedicato alla sua storia un corto di...  CONTINUA

Ágnes, l’ultima nonna di Olimpia. La spaccata più lunga del secolo

Ágnes Keleti, grandissima ginnasta, è nata a Budapest il 9 gennaio del 1921, ed ha vissuto la sciagura di molte gare e di due Olimpiadi cancellate per gli eventi bellici. Inoltre, come ebrea, ha...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima