Incidenti e cadute dopo le restrizioni. Ortopedia scoppia Di Filippo Alessandro - , Di Filippo Alessandro , Di Filippo Alessandro www.ilcentro.it, Di Di Filippo Alessandro, con , Di Filippo Alessandro , Di Filippo Alessandro , Di Filippo Alessandro Di Di Filippo Alessandro, interpretato da www.ilcentro.it , Di Filippo Alessandro 03/07/2021 A Pescara è pieno zeppo il reparto di Ortopedia e Traumatologia del Santo Spirito e di conseguenza il pronto soccorso, dove si stanno registrando anche 250-300 accessi al giorno. «Nell’ultimo... CONTINUA
Gli anziani nutriti bene affrontano meglio le cure oncologiche - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 25/06/2021 Affrontare un tumore e le relative cure richiede un fisico forte, che purtroppo molto spesso le persone anziane non hanno. Ma presentarsi all’appuntamento dei trattamenti, sia chirurgici che di... CONTINUA
Più di 80 anni in 5 minuti: il primo simulatore d’età al Domitys Quarto Verde - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 07/06/2021 Attività sportiva, hobby e passioni, ma anche lavoro, famiglia e amici: sono questi gli ingredienti dello stile di vita “ideale”, per mantenersi attivi, nel corpo e nella mente, e arrivare a 80... CONTINUA
'Su con la forza', al via campagna per combattere la perdita di massa muscolare - , , www.notizie.tiscali.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.notizie.tiscali.it , 28/05/2021 In Italia, 6 persone su 10 hanno più di 40 anni, un’età in cui la salute dei muscoli dovrebbe essere una priorità assoluta. Abbott lancia “Su con la forza”, una campagna multicanale - parte... CONTINUA
Due alleati preziosi per proteggere i nostri muscoli - , , www.osservatoriosenior.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.osservatoriosenior.it , 23/05/2021 In genere, la sarcopenia - ovvero l'inevitabile e progressivo declino della massa e della forza muscolare dovuto all'invecchiamento del corpo umano - ha inizio attorno ai 40-50 anni, con un ritmo... CONTINUA
Deficit cognitivo over 70. Cause, evoluzione, prevenzione Ferrannini Luigi - , Ferrannini Luigi , Ferrannini Luigi www.altraeta.it, Di Ferrannini Luigi, con , Ferrannini Luigi , Ferrannini Luigi , Ferrannini Luigi Di Ferrannini Luigi, interpretato da www.altraeta.it , Ferrannini Luigi 17/05/2021 Parliamo del deficit delle facoltà cognitive. Le sue cause non sono ancora molto conosciute, ma sappiamo che è generalmente più diffuso nella terza e quarta età e talvolta, specie se associato a... CONTINUA
Contro i problemi di equilibrio negli anziani, un aiuto arriva dalla realtà virtuale Vasta Maria - , Vasta Maria , Vasta Maria www.benessereblog.it, Di Vasta Maria, con , Vasta Maria , Vasta Maria , Vasta Maria Di Vasta Maria, interpretato da www.benessereblog.it , Vasta Maria 11/05/2021 I problemi di equilibrio e le conseguenti cadute rappresentano una delle principali causa di lesioni non mortali nei soggetti anziani. Man mano che gli anni passano, le persone iniziano a... CONTINUA
Cataratta. Italiani poco informati su sintomi e terapie Bortolotti Stefania - , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania www.clicmedicina.it, Di Bortolotti Stefania, con , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania , Bortolotti Stefania Di Bortolotti Stefania, interpretato da www.clicmedicina.it , Bortolotti Stefania 08/05/2021 Quello della cataratta è l’intervento chirurgico più effettuato in Italia. Eppure 4 cittadini su 10 sopra i 50 anni si dimostrano poco informati su sintomi, terapie e aspettative nel... CONTINUA
Dolore e rigidità alle spalle? - , , www.osservatoriosenior.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.osservatoriosenior.it , 29/04/2021 La polimialgia reumatica si configura come una delle più comuni patologie infiammatorie reumatologiche nella popolazione anziana, al secondo posto solo dopo l’artrite reumatoide.Molto... CONTINUA
Genova. Maculopatia e retinopatia si possono prevenire con il teleconsulto Critelli Paolo - , Critelli Paolo , Critelli Paolo www.clicmedicina.it, Di Critelli Paolo, con , Critelli Paolo , Critelli Paolo , Critelli Paolo Di Critelli Paolo, interpretato da www.clicmedicina.it , Critelli Paolo 18/04/2021 La degenerazione maculare senile e la retinopatia sono patologie oculari che emergono dopo i cinquant’anni. Si caratterizzano per un progressivo deterioramento dei fotorecettori sulla retina e... CONTINUA