Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sono le emozioni negative a fare più male (anche) agli anziani

Da una ricerca canadese condotta su più di duecento over 60 risulta che la rabbia negli anziani può «innescare» malattie croniche come artrite, problemi cardiovascolari, perfino tumori. Oltre ad un...  CONTINUA

«Sei su dieci si isolano». Il muro degli anziani per paura di morire soli

Da un sondaggio di Senior Italia FederAnziani risulta che in questi mesi di pandemia si per gli anziani si sono moltiplicate le difficoltà. Infatti la paura del virus ha spinto il 57% degli over 65...  CONTINUA

Nelle persone anziane è più difficile distinguere

Per gli anziani l'ansia è un «gigante geriatrico silente», che è uno dei disturbi fisici più frequenti in questa fascia di età. E' molto difficile riuscire a distinguere se l'ansia ha una causa...  CONTINUA

Stanchezza da Covid. Perché la pandemia ci rende più tristi

La pandemia rende più tristi, soprattutto le persone anziane. Come spiega una signora di settant'anni al cronista del Pais in Spagna: «Una persona giovane può dire che un giorno tutto questo sarà...  CONTINUA

Effetto Covid, scoraggiamento e depressione per il 35% degli anziani

Il rischio più grande è lo scoraggiamento. Gli esperti lo ribadiscano. La pandemia causata dalla diffusione del Coronavirus ha colpito nella prima ondata soprattutto gli anziani. Le misure prese,...  CONTINUA

Pasteurdon-2020-du-microbiote-au-cerveau-quels-liens?

Anche quest’anno l’Istituto Pasteur di Parigi ha dato il via all’iniziativa di raccolta fondi a favore della ricerca. Pasteurdon 2020 evidenzia il legame esistente tra le malattie del cervello e i...  CONTINUA

Donne over50 più a rischio depressione, solo 60% chiede aiuto

Sono soprattutto donne, con più di 50 anni d'età e con difficoltà economiche, le persone che soffrono di sintomi depressivi. Di queste solo poco più della metà (il 61%) ricorre all'aiuto di...  CONTINUA

Salute mentale. Iss: "Sintomi depressivi nelle donne over50, aumentano con l'età"

Sono soprattutto donne, con più di 50 anni d'età e con difficoltà economiche le persone che, secondo i dati Passi 2016-19 appena pubblicati, hanno avuto sintomi depressivi. Di queste solo poco più...  CONTINUA

Nove antipertensivi possono ridurre (anche) la depressione

Ipertensione, disturbi cardiovascolari e cerebrovascolari sono spesso associati a un aumentato rischio di depressione. Ma l’uso dei farmaci per abbassare la pressione sanguigna può concorrere a...  CONTINUA

'La depressione non si sconfigge a parole', al via campagna

Parte la campagna "La depressione non si sconfigge a parole", con l'obiettivo di diffondere questa presa di coscienza, giocando in maniera originale sul contrasto fra il vissuto del paziente e le...  CONTINUA


12345678910 Ultima