Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli animali domestici migliorano la vita degli anziani

Allegri, buffi e teneri, sono la compagnia ideale per superare la solitudine e ritrovare la voglia di vivere. La loro presenza ha un impatto positivo sull'umore degli over 65, da poco in pensione,...  CONTINUA

Insonnia e depressione negli anziani: spiegato il legame

Gli anziani che soffrono di depressione corrono più rischi di continuare a soffrire di questa condizione, o di veder peggiorare i sintomi, se hanno problemi di sonno persistenti o che diventano...  CONTINUA

Anziani isolati, il rischio di depressione

Dove non arriva la polmonite da Covid 19, arriva la depressione. È un'ombra scura che spegne i sorrisi fino a stringere il cuore di tutti gli anziani. Di quelli ricoverati, perché non ricevono più...  CONTINUA

La salute mentale ai tempi del coronavirus. Gli studi in Italia

Una ricerca pubblicata recentemente sulla rivista medRxiv, condotta dall’Università dell’Aquila e Territori aperti, in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata evidenzia i risultati di...  CONTINUA

La terapia delle luce per l'Alzheimer e contro l'insonnia

Depressione da moderata a grave, effetti depressivi dell’Alzheimer e regolazione del sonno sono le nuove applicazioni della luminoterapia...  CONTINUA

L'angoscia degli anziani terremotati a Camerino, disagi enormi per il Covid-19

Nelle 331 casette a Camerino (Macerata) vivono circa 660 persone, la metà delle quali anziani. L'indice di vecchiaia è alto e la fragilità è aumenta in quest'ultimo periodo. Tutti ormai hanno...  CONTINUA

Come aiutare gli anziani in casa durante la quarantena

La psicologa e scrittrice Vera Slepoj suggerisce come aiutare gli anziani nell'affrontare la quarantena in casa. L’intervento nei loro confronti si snoda tra una componente cronologica –quanti...  CONTINUA

Il concorso "Io creo a casa", un antidoto contro paura e noia

Il Comune di Poggio Torriana (Rn) promuove il concorso “#iocreoacasa”, con lo scopo di aiutare i residenti a superare la paura, la noia e l'isolamento sociale, dovuto alle misure restrittive su...  CONTINUA

Comment lutter contre l'isolement des personnes âgées en Ehpad?

Come lottare contro l’isolamento delle persone anziane nelle case di riposo? Amici, familiari e volontari hanno un ruolo chiave da svolgere. Uno studio pubblicato a fine gennaio dal Ministero...  CONTINUA


12345678910 Ultima