Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Abbassare la pressione lavorando a maglia

Il lavoro a maglia è un esercizio fisico che comporta un certo impiego di calorie, se si sta seduti. Ma si può anche praticarlo camminando in un parco, come si usa nel Nord Europa. È un’attività...  CONTINUA

Senior sul web: chi naviga in rete è meno depresso

Più sani, più brillanti e meno depressi. Sono i senior che quotidianamente navigano sul web. A sostenerlo è uno uno studio realizzato dai ricercatori dell’University College di Londra e pubblicato...  CONTINUA

Depressione degli anziani costretti in casa, l’efficacia della telemedicina

Le visite “da remoto” effettuate da counselor volontari possono migliorare la depressione negli anziani costretti in casa, anche se non sono efficaci quanto le sedute con medici specializzati....  CONTINUA

Per evitare l’ansia da Coronavirus impariamo le strategie degli anziani

La resilienza degli anziani davanti al Covid può essere di esempio alle altre fasce di età, spiega un importante studio sul tema. Una ricerca condotta da 5 istituti universitari americani (fra cui...  CONTINUA

La depressione può influenzare in modo negativo la capacità di «tenere a mente»

Chi è depresso tende a mancare di concentrazione, e ciò comporta una maggiore difficoltà a fissare i ricordi. Ma non sempre si riesce a collegare i problemi di memoria con la depressione, malattia...  CONTINUA

Solitudine in aumento col lockdown, colpiti soprattutto anziani

Secondo i dati della ricerca di Ipsos, Comieco e Symbola , è salita di 5 punti percentuali (dal 78 all'83%) la quota di coloro che ritengono la solitudine un problema molto o abbastanza grave e,...  CONTINUA

Un lien entre pessimisme récurrent et Alzheimer ?

Un recente studio realizzato dai ricercatori dell’University College di Londra e dall’Inserm, mette in luce che avere continuamente pensieri negativi potrebbe aumentare il rischio di sviluppare la...  CONTINUA

Ansia e depressione in lockdown per più della metà degli italiani

Un'indagine nazionale, condotta dal team di Maurizio Bonati, a capo del Dipartimento di Salute pubblica dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs di Milano, ha evidenziato che...  CONTINUA

Can negative thinking lead to dementia?

Secondo una recente ricerca inglese, avere ripetutamente pensieri negativi può portare ad un accumulo di depositi dannosi sul cervello, legati alla malattia di Alzheimer.La ricerca offre speranza a...  CONTINUA

Fase 2, Anifa: Garantire personalizzazione apparecchi acustici

Sono per lo più over 65 e rappresentano il 12,1% della popolazione italiana le persone con problemi di udito che in questo periodo di emergenza per il Coronavirus hanno dovuto far fronte ad un...  CONTINUA


12345678910 Ultima